In questo articolo parleremo di Ludwig Cavriani, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Ludwig Cavriani è un argomento che ha generato opinioni contrastanti, poiché il suo impatto e la sua rilevanza sono indiscutibili in diversi ambiti della società. Dalla sua nascita fino ad oggi, Ludwig Cavriani è stato oggetto di studio, analisi e discussione, che ci hanno permesso di comprenderne meglio l'importanza e la portata. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ludwig Cavriani, affrontando tutto, dalla sua storia alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo argomento.
Ludwig Cavriani (Vienna, 20 agosto 1739 – 24 dicembre 1799[1]) è stato un funzionario austriaco.
Il conte Ludwig (Franz Xaver Bernhard Leonard Josef) Cavriani era il ciambellano imperiale, consigliere privato e consigliere imperiale della Corte suprema di giustizia. Dal 1783 al 1787 fu governatore della Moravia e dal 1787 al 1790 il più alto burgravio e governatore del Regno di Boemia. Possedeva grandi proprietà a Seibersdorf e a Reisenberg. Ha anche ereditato dal padre il Palazzo Cavriani di Vienna. Con sua moglie Johanna Nepomucena, contessa Nowohradsky von Kollowrat, (Novohradský z Kolovrat), ebbe undici figli. Entrambi dopo la loro morte furono sepolti nel cimitero di Reisenberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159050568 · ISNI (EN) 0000 0001 0606 2155 · CERL cnp01273165 · GND (DE) 142434930 |
---|