WTA Austrian Open 1978

Nel mondo di oggi, WTA Austrian Open 1978 è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, WTA Austrian Open 1978 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Nel tempo, WTA Austrian Open 1978 è diventato un fenomeno globale che ha generato dibattiti, polemiche e, in alcuni casi, un fervido seguito da parte dei suoi seguaci. Con l’avanzare del 21° secolo, WTA Austrian Open 1978 continua a essere un argomento di interesse e la sua influenza si riflette nel modo in cui le persone interagiscono, si informano e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo l'impatto di WTA Austrian Open 1978 sulla società odierna e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo moderno.

WTA Austrian Open 1978
Sport Tennis
Data30 luglio
Edizione11ª
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
Doppio
Romania (bandiera) Virginia Ruzici / Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová

Il WTA Austrian Open 1978 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 11ª edizione del torneo, che fa parte dei Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1978. Si è giocato a Kitzbühel in Austria, nel luglio del 1978.

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: WTA Austrian Open 1978 - Singolare.

Romania (bandiera) Virginia Ruzici ha battuto Germania Ovest (bandiera) Sylvia Hanika 6–4, 6–3.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: WTA Austrian Open 1978 - Doppio.

Romania (bandiera) Virginia Ruzici / Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová hanno battuto Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková / Romania (bandiera) Florența Mihai 7–5, 6–2.

Collegamenti esterni

  • Albo d'oro del WTA Tour (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2012).