WTA Austrian Open 1979

Nel mondo contemporaneo, WTA Austrian Open 1979 occupa un posto centrale nella nostra società. La sua influenza si estende a tutti gli ambiti della vita, dalla politica alla cultura popolare, passando per la tecnologia e l’economia. Questo articolo esplorerà in modo approfondito l'impatto e la rilevanza di WTA Austrian Open 1979, analizzandone le implicazioni e le conseguenze per il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere in modo completo questo fenomeno e le sue ramificazioni, con l’obiettivo di fornire una visione più completa e contestualizzata di WTA Austrian Open 1979, al fine di favorire un dibattito arricchente e costruttivo.

WTA Austrian Open 1979
Sport Tennis
Data18 luglio - 24 luglio
Edizione12ª
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková
Doppio
Svezia (bandiera) Helena Anliot / Australia (bandiera) Diane Evers

Il WTA Austrian Open 1979 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 12ª edizione del torneo, che fa parte WTA Tour 1979. Si è giocato a Bregenz in Austria, dal 18 al 24 luglio 1979.

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: WTA Austrian Open 1979 - Singolare.

Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková ha battuto in finale Germania Ovest (bandiera) Sylvia Hanika 2–6, 7–5, 6–3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: WTA Austrian Open 1979 - Doppio.

Svezia (bandiera) Helena Anliot / Australia (bandiera) Diane Evers hanno battuto in finale Romania (bandiera) Virginia Ruzici / Paesi Bassi (bandiera) Elly Vessies 6–0, 6–4

Collegamenti esterni