Internazionali d'Italia 1978

Nel mondo di oggi, Internazionali d'Italia 1978 ha assunto un ruolo vitale nel regno _var2. Le sue implicazioni e ripercussioni vanno oltre ciò che potremmo immaginare, influenzando _var3 e generando un impatto significativo su _var4. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Internazionali d'Italia 1978 nella società odierna, analizzando i suoi diversi aspetti e come ha trasformato il modo in cui _var5. Da _var6 a _var7, Internazionali d'Italia 1978 è stato un argomento di costante interesse e la sua rilevanza non mostra segni di diminuzione.

Internazionali d'Italia 1978
Sport Tennis
Data22 maggio - 28 maggio (donne)
22 maggio - 29 maggio (uomini)
Edizione35a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare maschile
Svezia (bandiera) Björn Borg
Singolare femminile
Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Doppio femminile
Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve / Australia (bandiera) Wendy Turnbull

Gli Internazionali d'Italia 1978 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 35ª edizione degli Internazionali d'Italia, che fa parte del Colgate-Palmolive Grand Prix 1978 e del WTA Tour 1978. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Foro Italico di Roma in Italia.

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali d'Italia 1978 - Singolare maschile.

Svezia (bandiera) Björn Borg ha battuto in finale Italia (bandiera) Adriano Panatta 1–6, 6–3, 6–1, 4–6, 6–3

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali d'Italia 1978 - Singolare femminile.

Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková ha battuto in finale Romania (bandiera) Virginia Ruzici 7–5, 7–5

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali d'Italia 1978 - Doppio maschile.

Paraguay (bandiera) Víctor Pecci / Cile (bandiera) Belus Prajoux hanno battuto in finale Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6–7, 7–6, 6–1

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali d'Italia 1978 - Doppio femminile.

Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec / Romania (bandiera) Virginia Ruzici hanno battuto in finale Romania (bandiera) Florența Mihai / Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen 6-2, 2-6, 7-5

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 14 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).