Unione Calcio Sampdoria 2024-2025

In questo articolo esploreremo Unione Calcio Sampdoria 2024-2025 da diverse prospettive, analizzando il suo impatto in vari ambiti. Unione Calcio Sampdoria 2024-2025 è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi e la sua rilevanza non passa inosservata. Attraverso questa analisi esamineremo le diverse sfaccettature di Unione Calcio Sampdoria 2024-2025, dalla sua storia alla sua influenza oggi. Inoltre, affronteremo le opinioni e le posizioni degli esperti in materia, offrendo una visione completa ed equilibrata. Non importa se sei un principiante o un esperto, questo articolo ti fornirà uno sguardo approfondito e arricchente su Unione Calcio Sampdoria 2024-2025.

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.
Unione Calcio Sampdoria
Stagione 2024-2025
Immagine dall'alto dello stadio Luigi Ferraris, campo di casa della Sampdoria situato nel quartiere di Marassi
Sport calcio
SquadraSampdoria
AllenatoreItalia (bandiera) Andrea Pirlo (1ª-3ª)
Italia (bandiera) Andrea Sottil (4ª-16ª)
Italia (bandiera) Leonardo Semplici (17ª-32ª)
Italia (bandiera) Alberico Evani (33ª-)
All. in secondaItalia (bandiera) Roberto Baronio (1ª-3ª)
Italia (bandiera) Gianluca Cristaldi (4ª-16ª)
Italia (bandiera) Andrea Consumi (17ª-32ª)
Italia (bandiera) Attilio Lombardo (33ª-)
PresidenteItalia (bandiera) Matteo Manfredi
Serie B17º (in corso)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Coda (6)
Totale: Coda (6)
StadioStadio Luigi Ferraris (33 205)
Abbonati19 405
Maggior numero di spettatori25 322 vs Palermo
(8 Marzo 2025)
Minor numero di spettatori0 vs Juve Stabia
(4 ottobre 2024)[1]
Media spettatori22.420 (Campionato)¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 25 settembre 2024
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Stagione

Nella stagione 2024-2025 la squadra blucerchiata comincia la stagione sotto la guida di Andrea Pirlo, confermato dopo la scorsa stagione. La società vara una campagna acquisti per tentare il ritorno in Serie A, vengono acquistati il capocannoniere della Serie B 2023-24 Gennaro Tutino e il bomber Massimo Coda, oltre all'esperto difensore Simone Romagnoli.

Nella prima partita ufficiale viene battuto il Como nel secondo turno della Coppa Italia ai calci di rigore, mentre in campionato l'inizio è negativo con un solo punto conquistato nelle prime tre partite. La società, partita con alte aspettative, esonera Pirlo e assume al suo posto il tecnico Andrea Sottil.

Sottil comincia la sua avventura dando una scossa alla squadra, che raggiunge un risultato inaspettato con la vittoria ai rigori al terzo turno di Coppa Italia contro i cugini del Genoa, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Tuttavia la squadra non riesce a proseguire la stagione in maniera positiva nonostante un trend di 4 vittorie su 5 turni a cavallo del passaggio del turno in Coppa, entrando in una spirale di prestazioni e risultati negativi che la portano ad essere risucchiata molto vicino alla zona play-out. Dopo una pesante sconfitta contro il Sassuolo per 5-1, Sottil viene esonerato e viene chiamato come terzo tecnico della stagione Leonardo Semplici.

Semplici non riesce a dare la svolta della stagione della Sampdoria, nonostante un intervento massiccio della società nel mercato invernale, siglando una lunga serie di pareggi che la mantengono nelle zone basse della classifica. Alla 31esima giornata la Samp subisce una dura sconfitta in casa contro il Frosinone per 3-0, che fa sprofondare la squadra per la prima volta in stagione in zona retrocessione. Nonostante la situazione, Semplici viene confermato alla guida dei blucerchiati.

Rosa

Aggiornata al 10 gennaio 2025

N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Paolo Vismara[2]
2 Italia (bandiera) D Marco Curto[3]
3 Italia (bandiera) D Antonio Barreca
4 Inghilterra (bandiera) C Ronaldo Vieira
5 Italia (bandiera) D Giovanni Leoni[4]
5 Italia (bandiera) D Alessandro Pio Riccio
6 Italia (bandiera) D Simone Romagnoli
7 Italia (bandiera) C Alessandro Bellemo
8 Italia (bandiera) C Matteo Ricci
9 Italia (bandiera) A Massimo Coda
10 Italia (bandiera) C Gennaro Tutino
11 Spagna (bandiera) A Estanis Pedrola[2]
14 Svizzera (bandiera) C Pajtim Kasami[2]
15 Nigeria (bandiera) C Ebenezer Akinsanmiro
16 Italia (bandiera) A Fabio Borini
17 Paesi Bassi (bandiera) C Melle Meulensteen
18 Italia (bandiera) D Lorenzo Venuti
19 Italia (bandiera) A Matteo Stoppa[4]
21 Italia (bandiera) D Pietro Beruatto[3]
N. Ruolo Calciatore
22 Italia (bandiera) P Simone Ghidotti
23 Italia (bandiera) D Fabio Depaoli
24 Polonia (bandiera) D Bartosz Bereszyński (capitano)
25 Italia (bandiera) D Alex Ferrari
26 Italia (bandiera) C Mattia Vitale
28 Spagna (bandiera) C Gerard Yepes
29 Italia (bandiera) C Stefano Girelli[2]
30 Italia (bandiera) P Nicola Ravaglia[2]
31 Croazia (bandiera) D Stipe Vulikić[2]
32 Kosovo (bandiera) D Leon Zeqiraj
33 Italia (bandiera) A Giuseppe Sibilli[3]
34 Albania (bandiera) D Ertijon Gega
43 RD del Congo (bandiera) A Samuel Ntanda
44 Cipro (bandiera) D Nikolas Iōannou
72 Italia (bandiera) D Davide Veroli
80 Italia (bandiera) C Leonardo Benedetti
84 Italia (bandiera) A Nikola Sekulov
90 Italia (bandiera) A Fabio Abiuso[3]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità

Sessione invernale

Acquisti
D Pietro Beruatto Pisa prestito[5]
A Giuseppe Sibilli Bari prestito[6]
D Marco Curto Como prestito[7]
R. Nome da Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
D Simone Giordano Mantova prestito[8]
R. Nome a Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025.

Girone di andata

Frosinone
18 agosto 2024, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Frosinone2 – 2
referto
SampdoriaStadio Benito Stirpe (10 855 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Genova
24 agosto 2024, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
ReggianaStadio Luigi Ferraris (23 405 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Salerno
27 agosto 2024, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Salernitana3 – 2
referto
SampdoriaStadio Arechi (15 683 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Termoli)

Genova
31 agosto 2024, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
BariStadio Luigi Ferraris (23 172 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Cosenza
15 settembre 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Cosenza2 – 1
referto
SampdoriaStadio San Vito-Gigi Marulla (8 171[9] spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Genova
21 settembre 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Sampdoria1 – 0
referto
SüdtirolStadio Luigi Ferraris (21 440 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Modena
29 settembre 2024, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Modena1 – 3
referto
SampdoriaStadio Alberto Braglia (10 101 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Genova
4 ottobre 2024, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Sampdoria1 – 2
referto
Juve StabiaStadio Luigi Ferraris (0[1] spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Cesena
20 ottobre 2024, ore 17:15 CEST
9ª giornata
Cesena3 – 5
referto
SampdoriaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (12 923 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Genova
27 ottobre 2024, ore 15:00 CET
10ª giornata
Sampdoria1 – 0
referto
MantovaStadio Luigi Ferraris (22 629 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Cittadella
30 ottobre 2024, ore 20:30 CEST
11ª giornata
Cittadella0 – 0
referto
SampdoriaStadio Piercesare Tombolato (3 489 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Genova
3 novembre 2024, ore 17:15 CET
12ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
BresciaStadio Luigi Ferraris (22 340 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Pisa
9 novembre 2024, ore 15:00 CET
13ª giornata
Pisa3 – 0
referto
SampdoriaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (8 745 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Palermo
24 novembre 2024, ore 17:15 CET
14ª giornata
Palermo1 – 1
referto
SampdoriaStadio Renzo Barbera (21 425 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Genova
30 novembre 2024, ore 15:00 CEST
15ª giornata
Sampdoria3 – 3
referto
CatanzaroStadio Luigi Ferraris (22 906 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Reggio Emilia
8 dicembre 2024, ore 17:15 CEST
16ª giornata
Sassuolo5 – 1
referto
SampdoriaMapei Stadium - Città del Tricolore (5 638 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Genova
14 dicembre 2024, ore 17:15 CET
17ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
SpeziaStadio Luigi Ferraris (20.817 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Cremona
22 dicembre 2024, ore 17:15 CET
18ª giornata
Cremonese1 – 1
referto
SampdoriaStadio Giovanni Zini (8 331 spett.)
Arbitro:  Mariani (Roma)

Genova
26 dicembre 2024, ore 20:30 CEST
19ª giornata
Sampdoria1 – 1
referto
CarrareseStadio Luigi Ferraris (23 638 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Girone di ritorno

Genova
29 dicembre 2024, ore 19:30 CET
20ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
PisaStadio Luigi Ferraris (21 766 spett.)
Arbitro:  Juan Luca Sacchi (Treia)

Brescia
12 gennaio 2025, ore 19:30 CET
21ª giornata
Brescia1 – 1
referto
SampdoriaStadio Mario Rigamonti (4 808 spett.)
Arbitro:  Davide Massa (Imperia)

Genova
17 gennaio 2025, ore 20:30 CET
22ª giornata
Sampdoria1 – 2
referto
CesenaStadio Luigi Ferraris (21 078 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Mantova
25 gennaio 2025, ore 17:15 CET
23ª giornata
Mantova2 – 2
referto
SampdoriaStadio Danilo Martelli (7 923 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Genova
1º febbraio 2025, ore 15:00 CET
24ª giornata
Sampdoria1 – 0
referto
CosenzaStadio Luigi Ferraris (22 734 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Genova
8 febbraio 2025, ore 17:15 CET
25ª giornata
Sampdoria1 – 0
referto
ModenaStadio Luigi Ferraris (20.173 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Bolzano
15 febbraio 2025, ore 15:00 CET
26ª giornata
Südtirol2 – 1
referto
SampdoriaStadio Druso (4.741 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Genova
22 febbraio 2025, ore 20:30 CET
27ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
SassuoloStadio Luigi Ferraris (21.395 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bari
1º marzo 2025, ore 17:15 CET
28ª giornata
Bari1 – 1
referto
SampdoriaStadio San Nicola (18.526 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Genova
8 marzo 2025, ore 17:15 CET
29ª giornata
Sampdoria1 – 1
referto
PalermoStadio Luigi Ferraris (25.323 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Reggio Emilia
16 marzo 2025, ore 15:00 CET
30ª giornata
Reggiana2 – 2
referto
SampdoriaMapei Stadium - Città del Tricolore (10,231 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Genova
29 marzo 2025, ore 15:00 CET
31ª giornata
Sampdoria0 – 3
referto
FrosinoneStadio Luigi Ferraris (23.494 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

La Spezia
5 aprile 2025, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Spezia2 – 0
referto
SampdoriaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Genova
12 aprile 2025, ore CEST
33ª giornata
Sampdoria – 
referto
CittadellaStadio Luigi Ferraris

Carrara
25 aprile 2025, ore CET
35ª giornata
Carrarese – 
referto
SampdoriaStadio dei Marmi

Genova
1 maggio 2025, ore CEST
36ª giornata
Sampdoria – 
referto
CremoneseStadio Luigi Ferraris

Catanzaro
4 maggio 2025, ore CEST
37ª giornata
Catanzaro – 
referto
SampdoriaStadio Nicola Ceravolo

Genova
09 maggio 2025, ore 14:00 CET
38ª giornata
Sampdoria – 
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (turni eliminatori).
Genova
11 agosto 2024, ore 20:45 CEST
Sampdoria1 – 1
(inversione di campo)[10]
referto
ComoStadio Luigi Ferraris (14 196 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Genova
25 settembre 2024, ore 21:00 CEST
Genoa1 – 1
referto
SampdoriaStadio Luigi Ferraris (28 575 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (fase finale).
Roma
18 dicembre 2024, ore 21:00 CET
Roma4 – 1
referto
SampdoriaStadio Olimpico (56 858 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Statistiche

Aggiornate al 24 agosto 2024

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 32 16 4 6 6 11 15 16 2 8 6 23 31 32 6 14 12 34 46 -12
Coppa Italia Ottavi di finale 1 1 0 0 1 1 2 1 0 1 2 5 3 2 0 1 3 6 -3
Totale 17 5 6 6 12 16 18 3 8 7 25 36 35 8 14 13 37 52 -15

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C T T C T C T C C T C T C C T C T C T C T C T T C T C
Risultato N P P N P V V P V V N P P N N P N N N P N P N V V P N N N N P P
Posizione 11 17 18 19 20 17 14 15 12 7 7 9 12 12 12 15 15 15 15 16 16 16 16 16 14 16 15 15 16 16 17 18

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ a b Partita giocata a porte chiuse su ordine del Prefetto di Genova dopo le determinazioni dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive in seguito agli incidenti che si sono verificati prima, durante e dopo il derby Genoa-Sampdoria del 25 settembre 2024, valido per i sedicesimi di Coppa Italia 2024-2025, cfr. Ufficiale: dopo gli incidenti nel derby, Genoa-Juve a porte chiuse. Attesa per Samp-Juve Stabia, su gazzetta.it, 27 settembre 2024.
  2. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d Acquisito durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  5. ^ Beruatto è blucerchiato: dal Pisa temporaneo con opzione, su sampdoria.it. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  6. ^ Mercato: Giuseppe Sibilli in prestito alla Sampdoria, su sscalciobari.it, 31-gennaio-2025.
  7. ^ Curto è blucerchiato: arriva dal Como a titolo temporaneo, su sampdoria.it. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  8. ^ Giordano ceduto al Mantova a titolo temporaneo con opzione, su sampdoria.it. URL consultato il 5 aprile 2025.
  9. ^ COSENZA – SAMPDORIA 2-1 (Live), su ilcosenza.it, 15 settembre 2024. URL consultato il 15 settembre 2024.
  10. ^ Ai sensi dell'art. 5 del regolamento della competizione, cfr. Comunicato ufficiale n. 7 del 5 luglio 2024 (PDF), su img.legaseriea.it, 5 luglio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.

Collegamenti esterni