In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Unione Calcio Sampdoria 2008-2009 nella società moderna. Unione Calcio Sampdoria 2008-2009 è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando intensi dibattiti e analisi in molteplici campi di studio. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Unione Calcio Sampdoria 2008-2009 è stato oggetto di infinite ricerche e riflessioni. In questo articolo esamineremo come Unione Calcio Sampdoria 2008-2009 ha plasmato il mondo oggi e quali implicazioni ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive su Unione Calcio Sampdoria 2008-2009, fornendo una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
UC Sampdoria | |
---|---|
Stagione 2008-2009 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Sampdoria |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 13º |
Coppa Italia | Finalista |
Coppa UEFA | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Cassano (35) Totale: Cassano (45) |
Miglior marcatore | Campionato: Cassano (12) Totale: Cassano, Pazzini (15) |
Abbonati | 20 038 |
Maggior numero di spettatori | 34 395 vs Genoa (7 dicembre 2008) |
Minor numero di spettatori | 20 387 vs Atalanta (22 febbraio 2009) |
Media spettatori | 60 245¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 31 maggio 2009 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Riconquistata la partecipazione alle competizione europee, la Sampdoria acquistò Bruno Fornaroli: l'attaccante si mise subito in mostra, segnando in Coppa UEFA.[1][2] I blucerchiati, altalenanti in campionato,[3][4] superarono anche la fase a gironi.[5] Nei sedicesimi furono battuti dal Metalist, contro cui persero entrambi i confronti.[6][7] La domenica successiva al ritorno sconfissero il Milan, a sua volta in cerca di riscatto dopo l'eliminazione continentale.[8] In seguito, nelle semifinali di Coppa Italia, anche l'Inter si arrese ai liguri.[9][10] La vittoria della finale, contro la Lazio, avrebbe comportato un'altra qualificazione per la UEFA ma la Sampdoria cedette ai rigori, dopo l'1-1 dei supplementari.[11] Chiuse, infine, il campionato al 13º posto con il bilancio negativo di 2 k.o. nei derby: fu l'ultima stagione a Genova per Walter Mazzarri.[12]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Kappa, mentre gli sponsor ufficiali sono ERG (ERG Mobile dal 5 aprile) per il campionato e Air One per le coppe.
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Antonio Mirante | Juventus | compartecipazione |
D | Jonathan Bottinelli | San Lorenzo | definitivo |
C | Massimo Bonanni | Bari | fine prestito |
C | Marius Stankevičius | Brescia | definitivo |
C | Marco Padalino | Piacenza | definitivo |
C | Daniele Dessena | Parma | compartecipazione |
C | Nenad Krstičić | OFK Belgrado | definitivo |
A | Bruno Fornaroli | Nacional | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Luigi Sala | svincolato | |
D | Leonardo Martín Migliónico | Livorno | prestito |
C | Nikola Gulan | Fiorentina | risoluzione comp. |
C | Sergio Volpi | svincolato | |
C | Christian Maggio | Napoli | definitivo |
C | Cristian Zenoni | Bologna | definitivo |
C | Vladimir Koman | Avellino | prestito |
C | Andrea Poli | Sassuolo | prestito |
A | Vincenzo Montella | Roma | fine prestito |
A | Alessandro Romeo | Legnano | compartecipazione |
A | Gabriel Enzo Ferrari | Perugia | prestito |
A | Ikechukwu Kalu | Bellinzona | definitivo |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Andrea Raggi | Palermo | prestito |
D | Vasco Regini | Cesena | compartecipazione |
D | Michele Ferri | Cagliari | definitivo |
D | Manuel da Costa | Fiorentina | prestito |
C | Roberto Soriano | Bayern Monaco | definitivo |
A | Giampaolo Pazzini | Fiorentina | definitivo |
A | Fabio Zamblera | Newcastle Utd | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Jonathan Bottinelli | San Lorenzo | prestito |
C | Massimo Bonanni | Grosseto | prestito |
A | Emiliano Bonazzoli | Fiorentina | prestito |
A | Bruno Fornaroli | San Lorenzo | prestito |
Genova 30 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1 1ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Luigi Ferraris (33.975 spett.)
| ||||||
|
Roma 14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+2 2ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (34.300 spett.)
| ||||||
|
Genova 21 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1 3ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Chievo | Stadio Luigi Ferraris (21.337 spett.)
| ||||||
|
Siena 24 settembre 2008, ore 20.30 UTC+1 4ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Artemio Franchi (8.348 spett.)
|
Genova 27 settembre 2008, ore 18:00 UTC+1 5ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Juventus | Stadio Luigi Ferraris (27.043 spett.)
|
Bergamo 5 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1 6ª giornata | Atalanta | 4 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.020 spett.)
| ||||||
|
Milano 19 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1 7ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (65.960 spett.)
| ||||||
|
Genova 26 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1 8ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Bologna | Stadio Luigi Ferraris (21.928 spett.)
| ||||||
|
Roma 14 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 9ª giornata[15] | Roma | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (Roma) (32.304 spett.)
| ||||||
|
Genova 2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 10ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Torino | Stadio Luigi Ferraris (20.511 spett.)
| ||||||
|
Napoli 9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 11ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio San Paolo (47.782 spett.)
| ||||||
|
Genova 16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 12ª giornata | Sampdoria | 3 – 2 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris (21.428 spett.)
| ||||||
|
Genova 23 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 13ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 referto | Catania | Stadio Luigi Ferraris (21.438 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 14ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Genova 7 dicembre 2008, ore 20:30 UTC+1 15ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Genoa | Stadio Luigi Ferraris (34.395 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 14 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 16ª giornata | Reggina | 0 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Oreste Granillo (11.196 spett.)
| ||||||
|
Genova 21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris (22.813 spett.)
| ||||||
|
Udine 11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Friuli (14.356 spett.)
| ||||||
|
Genova 18 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1 19ª giornata | Sampdoria | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Luigi Ferraris (21.546 spett.)
| ||||||
|
Milano 25 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 20ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (45.359 spett.)
| ||||||
|
Genova 28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 21ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris (21.299 spett.)
| ||||||
|
Verona 1º febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 22ª giornata | Chievo | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi (10.511 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Siena | Stadio Luigi Ferraris (21.118 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 24ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (Torino) (23.066 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (20.387 spett.)
| ||||||
|
Genova 1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 26ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Luigi Ferraris (25.402 spett.)
| ||||||
|
Bologna 8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 27ª giornata | Bologna | 3 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Renato Dall'Ara (18.417 spett.)
| ||||||
|
Genova 15 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 28ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Roma | Stadio Luigi Ferraris (21.430 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 29ª giornata | Torino | 1 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (Torino) (16.034 spett.)
| ||||||
|
Genova 5 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 30ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Napoli | Stadio Luigi Ferraris (21.644 spett.)
| ||||||
|
Lecce 11 aprile 2009, ore 15:00 CET 31ª giornata | Lecce | 1 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Via del Mare (12.232 spett.)
| ||||||
|
Catania 19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 32ª giornata | Catania | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Angelo Massimino (17.463 spett.)
| ||||||
|
Genova 26 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 33ª giornata | Sampdoria | 3 – 3 referto | Cagliari | Stadio Luigi Ferraris (21.605 spett.)
| ||||||
|
Genova 3 maggio 2009, ore 20:30 UTC+1 34ª giornata | Genoa | 3 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris (32.303 spett.)
| ||||||
|
Genova 9 maggio 2009, ore 18:00 UTC+1 35ª giornata | Sampdoria | 5 – 0 referto | Reggina | Stadio Luigi Ferraris (21.907 spett.)
| ||||||
|
Firenze 17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 36ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Artemio Franchi (38.005 spett.)
| ||||||
|
Genova 24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 37ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Udinese | Stadio Ferraris (21.937 spett.)
| ||||||
|
Palermo 31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 38ª giornata | Palermo | 2 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Renzo Barbera (23.246 spett.)
| ||||||
|
Genova 12 novembre 2008, ore 19:30 UTC+1 Ottavi di finale | Sampdoria | 2 – 1 referto | Empoli | Stadio Luigi Ferraris (5.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 21 gennaio 2009, ore 18:00 UTC+1 Quarti di finale | Udinese | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Sampdoria | Stadio Friuli
| |||||||||
|
Genova 4 marzo 2009, ore 20:45 UTC+1 Semifinali andata | Sampdoria | 3 – 0 referto | Inter | Stadio Luigi Ferraris (14.185 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 aprile 2009, ore 20:45 UTC+1 Semifinali ritorno | Inter | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (41.138 spett.)
| ||||||
|
Roma 13 maggio 2009, ore 20:45 CEST Finale | Lazio | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (68.000 spett.)
| |||||||||
|
Genova 18 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1 Andata | Sampdoria | 5 – 0 referto | FBK Kaunas | Stadio Luigi Ferraris (18.000 spett.)
| ||||||
|
Kaunas 2 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1 Ritorno | FBK Kaunas | 1 – 2 referto | Sampdoria | S.Dariaus ir S.Girėno
| ||||||
|
Belgrado 23 ottobre 2008, ore 21:00 UTC+1 1ª giornata | Partizan | 1 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Partizan (30.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 27 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1 2ª giornata[16] | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stoccarda | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Liegi 3 dicembre 2008, ore 20:45 UTC+1 3ª giornata | Standard Liegi | 3 – 0 referto | Sampdoria | Stade Maurice Dufrasne (27.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 18 dicembre 2008, ore 20:45 UTC+1 4ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Siviglia | Stadio Luigi Ferraris (20.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 18 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1 Sedicesimi di finale - Andata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Metalist | Stadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
| ||||||
|
Charkiv 26 febbraio 2009, ore 18:00 UTC+1 Sedicesimi di finale - Ritorno | Metalist | 2 – 0 referto | Sampdoria | OSK Metalist (10.000 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
46 | 19 | 8 | 8 | 3 | 33 | 21 | 19 | 3 | 5 | 11 | 16 | 31 | 38 | 11 | 13 | 14 | 49 | 52 | -3 |
![]() |
- | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 | 2 | 1 | 7 | 4 | +3 |
![]() |
- | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 2 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 7 | 8 | 4 | 1 | 3 | 11 | 9 | +2 |
Totale | - | 25 | 12 | 9 | 4 | 45 | 24 | 26 | 5 | 7 | 14 | 22 | 41 | 51 | 17 | 16 | 18 | 67 | 65 | +2 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | P | N | N | N | P | P | V | P | V | P | V | V | P | P | V | P | N | P | P | V | N | N | N | V | V | P | N | V | N | V | P | N | P | V | P | N | N |
Posizione | 13 | 18 | 18 | 17 | 17 | 17 | 18 | 14 | 16 | 16 | 17 | 15 | 14 | 15 | 15 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 13 | 11 | 13 | 13 | 13 | 12 | 12 | 12 | 13 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.