Oggi vogliamo parlare di USS Enterprise (CVN-65). È un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni e USS Enterprise (CVN-65) copre una vasta gamma di aspetti che vanno dalla storia al presente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a USS Enterprise (CVN-65), dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Ne approfondiremo le radici, ne analizzeremo l'evoluzione nel tempo e ne esamineremo l'attualità oggi. USS Enterprise (CVN-65) è un argomento che senza dubbio genera grande interesse e dibattito, speriamo quindi di fornirne una visione chiara e completa.
USS Enterprise (CVN-65)
USS Enterprise (CVAN-65) | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | superportaerei |
Classe | Enterprise |
Numero unità | 1 realizzata di 6 previste (mai realizzate per il costo eccessivo) |
In servizio con | ![]() |
Identificazione | CVN-65 |
Ordine | 15 novembre 1957 |
Costruttori | Northrop Grumman Shipbuilding Newport News |
Impostazione | 4 febbraio 1958 |
Varo | 24 settembre 1960 |
Battesimo | 24 settembre 1960 |
Costo originale | $451.3 milioni |
Consegna | 29 ottobre 1961 |
Viaggio inaugurale | 25 novembre 1961 |
Entrata in servizio | 12 gennaio 1962 |
Fuori servizio | 1º dicembre 2012 |
Disarmo | 15 marzo 2013 |
Stato | inattiva |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | a pieno carico: 94781 t |
Lunghezza | 342 m |
Larghezza | 78,4 m |
Pescaggio | 12 m |
Ponte di volo | 342m |
Propulsione | 8 reattori nucleari A2W 4 turbine 4 assi elica 280.000 CV |
Velocità | 33,6 nodi (62,23 km/h) |
Autonomia | illimitata |
Equipaggio | 3.500 marinai 1.500 aviatori |
Armamento | |
Missili | 2 lanciatori Mk-29 per missili Sea Sparrow, 2 CIWS Vulcan Phalanx |
Mezzi aerei | fino a 90 normalmente 60 |
Badge | ![]() |
Note | |
Motto | We are Legend; Ready on Arrival; The First, the Finest; Eight Reactors, None Faster |
Soprannome | Big E |
enterprise.navy.mil | |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
La USS Enterprise (CVN-65), in precedenza CVA(N)-65, è stata la prima portaerei a propulsione nucleare della storia e l'ottava unità degli Stati Uniti d'America a utilizzare questo nome. Come la portaerei con lo stesso nome che l'aveva preceduta la nave è soprannominata "Big E" ("grande E" in inglese). Con i suoi 342 m, è la nave da guerra più lunga del mondo, mentre con le sue 94781 tonnellate di dislocamento, si colloca all'undicesimo posto tra le superportaerei, dopo le dieci unità della classe Nimitz. L'Enterprise aveva un equipaggio di 4 600 persone.
Unica nave della sua classe, l'Enterprise ha avuto una lunga vita operativa, arrivando a essere la seconda più vecchia nave in servizio della United States Navy, seconda solo al vascello tre alberi in legno USS Constitution. Inizialmente ne era previsto il disarmo nel 2014 o 2015, in funzione della durata dei suoi reattori nucleari e del completamento della sua sostituta, la USS Gerald R. Ford (CVN-78), ma il National Defense Authorization Act per l'anno fiscale 2010 ne ha sancito la cessazione dal servizio nel 2013, facendole quindi raggiungere una vita operativa totale di 51 anni consecutivi, risultato mai raggiunto da altre portaerei statunitensi.
Il porto di origine della Enterprise era la Naval Station Norfolk in Virginia fino al settembre 2012. L'ultima campagna operativa prima del disarmo iniziò il 10 marzo 2012 per terminare il 4 novembre 2012. L'unità è stata messa in disarmo il 1º dicembre 2012 e verrà radiata dopo che i suoi reattori nucleari verranno svuotati dal combustibile nucleare. Il nome è stato adottato dalla futura portaerei Classe Gerald R. Ford che prenderà il nome di USS Enterprise (CVN-80), mandando in pensione la USS Dwight D. Eisenhower (CVN-69).
La USS Enterprise appare sia in opere cinematografiche che in serie televisive:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151404821 · LCCN (EN) n90724593 |
---|