This Is How We Do

In questo articolo, This Is How We Do verrà analizzato in dettaglio, affrontando i suoi diversi aspetti, impatto e rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, verranno approfonditi i vari aspetti che rendono This Is How We Do un argomento di grande interesse e dibattito. Inoltre verrà esaminata la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, la politica, l’istruzione e la tecnologia. Attraverso questa analisi esaustiva, cerchiamo di fornire una visione complessiva di This Is How We Do, con lo scopo di arricchire la conoscenza su questo argomento e incoraggiare la riflessione critica sul suo ruolo nel mondo contemporaneo.

This Is How We Do
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKaty Perry
Pubblicazione31 luglio 2014
Durata3:24
Album di provenienzaPrism
GenereDance pop[1]
EtichettaCapitol
ProduttoreKlas Åhlund, Max Martin
RegistrazioneApmmman e MXM Studios, Stoccolma (Svezia)
Conway Recording Studios, Hollywood (California)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 13 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[5]
(vendite: 210 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[6]
(vendite: 160 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[7]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[8]
(vendite: 15 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[9]
(vendite: 2 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[10]
(vendite: 40 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[11]
(vendite: 160 000+)
Katy Perry - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2016)
Logo
Logo del disco This Is How We Do
Logo del disco This Is How We Do

This Is How We Do è un singolo della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato il 12 agosto 2014 come quinto estratto dal quarto album in studio Prism.[12]

Video musicale

Il video musicale, diretto da Joel Kefali, è stato reso disponibile tramite il canale Vevo-YouTube della cantante il 31 luglio 2014. È stato definito da Billboard come «un'esplosione pop art, moda vintage e coni gelati che fanno twerk».[13]

Tracce

Testi e musiche di Katy Perry, Klas Åhlund e Max Martin.

Download digitale
  1. This Is How We Do – 3:24
Download digitale – Remix
  1. This Is How We Do (feat. Riff Raff) – 3:23

Formazione

Musicisti
Produzione
  • Klas Åhlund – produzione
  • Max Martin – produzione
  • Şerban Gheneamissaggio
  • Michael Ilbert – ingegneria del suono
  • Peter Carlsson – ingegneria del suono
  • Sam Holland – ingegneria del suono
  • Cory Bice – assistenza all'ingegneria del suono
  • Chris Gehringer – mastering
  • John Hanes – assistenza al missaggio

Successo commerciale

This Is How We Do ha raggiunto la vetta della Dance Club Songs statunitense.[14]

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[15] 18
Austria[15] 14
Belgio (Fiandre)[15] 36
Belgio (Vallonia)[15] 37
Canada[16] 9
Francia[15] 41
Germania[15] 34
Irlanda[17] 31
Italia[18] 41
Libano[19] 15
Nuova Zelanda[15] 13
Paesi Bassi[15] 20
Regno Unito[20] 33
Repubblica Ceca[21] 12
Slovacchia[22] 17
Slovenia[23] 48
Stati Uniti[16] 24
Svezia[15] 26
Svizzera[15] 36

Classifiche di fine anno

Classifica (2014) Posizione
Australia[24] 89
Canada[25] 61
Paesi Bassi[26] 84

Note

  1. ^ (EN) 15 Recent Pop Songs That Weren't Released as Singles (But Should Have Been), su Billboard, 24 aprile 2015. URL consultato il 17 maggio 2020.
  2. ^ (EN) This Is How We Do, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 maggio 2020.
  3. ^ (DA) This Is How We Do, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 maggio 2020.
  4. ^ This Is How We Do (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 maggio 2020.
  5. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2023 Singles (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 settembre 2023.
  6. ^ (EN) This Is How We Do – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 marzo 2025.
  7. ^ (NO) Troféoversikt - 2015, su IFPI Norge. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  8. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Katy Perry" in "search"
  9. ^ (EN) Katy Perry - This Is How We Do – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 settembre 2019.
  10. ^ (SV) Katy Perry – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 31 maggio 2021.
  11. ^ (PT) Katy Perry – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 2 luglio 2024.
  12. ^ (EN) Hot/Modern/AC Future Releases, su All Access. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2014).
  13. ^ (EN) Katy Perry's 'This Is How We Do' Video Is Pop Art & Vintage Fashion, su Billboard, 31 luglio 2014. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  14. ^ (EN) Gary Trust, Chart Highlights: Tove Lo's 'Habits' Hits No. 1 'High' on Pop Songs, su Billboard, 3 novembre 2014. URL consultato il 17 maggio 2020.
  15. ^ a b c d e f g h i j (NL) Katy Perry - This Is How We Do, su Ultratop. URL consultato il 17 maggio 2020.
  16. ^ a b (EN) Katy Perry – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 17 maggio 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  17. ^ (EN) DISCOGRAPHY - KATY PERRY, su irish-charts.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  18. ^ Classifica settimanale WK 40 (dal 29.09.2014 al 05.10.2014), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 17 maggio 2020.
  19. ^ (EN) Katy Perry, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 17 maggio 2020.
  20. ^ (EN) This Is How We Do - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 17 maggio 2020.
  21. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATY PERRY - This Is How We Do, su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2020.
  22. ^ (SK) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATY PERRY - THIS IS HOW WE DO [collegamento interrotto], su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2020.
  23. ^ (SL) Tedenska lestvica - 45 teden - 03.11.2014-09.11.2014, su SloTop50. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2020).
  24. ^ (EN) ARIA Singles Chart for 2014, su ARIA Charts. URL consultato il 17 maggio 2020.
  25. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2014, su Billboard. URL consultato il 17 maggio 2020.
  26. ^ (NL) Jaaroverzichten 2014, su Dutch Charts. URL consultato il 17 maggio 2020.

Collegamenti esterni