Al giorno d'oggi, If We Ever Meet Again è diventato un argomento molto rilevante nella società moderna. Con il rapido progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel panorama globale, If We Ever Meet Again è diventato un punto di interesse per persone di tutte le età, sesso e livello socioeconomico. Sia sul posto di lavoro, nella sfera accademica o personale, If We Ever Meet Again gioca un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'importanza di If We Ever Meet Again e il modo in cui la sua influenza influisce su diversi aspetti della società. Continua a leggere per scoprire di più su questo entusiasmante argomento!
If We Ever Meet Again singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Timbaland |
Featuring | Katy Perry |
Pubblicazione | 15 febbraio 2010 (Regno Unito) 16 febbraio 2010 (Stati Uniti) |
Durata | 4:53 (album version) 4:23 (radio edit) |
Album di provenienza | Shock Value II |
Genere | Elettropop Contemporary R&B |
Etichetta | Blackground/Universal |
Produttore | Jim Beanz, Timbaland |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 160 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Timbaland - cronologia | |
Katy Perry - cronologia | |
If We Ever Meet Again è un singolo del rapper statunitense Timbaland, pubblicato il 15 febbraio 2010 come quarto estratto dal terzo album in studio Shock Value II.
Il singolo ha visto la collaborazione della cantante statunitense Katy Perry.
Il brano, insieme a We Belong to the Music, in duetto con Miley Cyrus, era stato pubblicato come singolo promozionale sull'iTunes statunitense il 1º dicembre 2009 prima dell'uscita dell'album. A partire dal 19 dicembre 2009, If We Ever Meet Again è apparso per una sola settimana alla posizione 98 nella Billboard Hot 100.
Il videoclip, girato nel dicembre 2009, è stato diretto dal regista americano Paul "Coy" Allen che aveva già lavorato con Timbaland in Morning After Dark e Say Something. È stato trasmesso in anteprima il 18 gennaio 2010 e a partire dal 19 gennaio è apparso in diversi canali musicali britannici.
Classifica (2009/2010) | Posizione massima |
---|---|
Australia[9] | 9 |
Austria[9] | 10 |
Belgio (Fiandre)[10] | 12 |
Belgio (Vallonia)[10] | 38 |
Canada[11] | 4 |
Europa[12] | 11 |
Estonia[13] | 1 |
Danimarca[14] | 22 |
Finlandia[15] | 11 |
Francia[16] | 5 |
Germania[17] | 9 |
Irlanda[11] | 3 |
Islanda[18] | 5 |
Italia[19] | 10 |
Norvegia[20] | 7 |
Nuova Zelanda[11][21] | 1 |
Paesi Bassi[10] | 27 |
Regno Unito[22] | 3 |
Repubblica Ceca[23] | 1 |
Slovacchia[24] | 6 |
Spagna[11] | 7 |
Svezia[10] | 19 |
Svizzera[10] | 7 |
Ungheria[25] | 20 |
Stati Uniti[11] | 37 |