Nel mondo di oggi, Say Something (Timbaland) ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia dal punto di vista economico, tecnologico, sociale o culturale, Say Something (Timbaland) è una questione costantemente presente nelle nostre vite. Il suo impatto è così ampio che la sua analisi e comprensione sono essenziali per comprendere il contesto in cui ci troviamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Say Something (Timbaland), con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e influenza nella nostra società.
Say Something singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Timbaland |
Featuring | Drake |
Pubblicazione | 3 novembre 2009 (download digitale) 5 gennaio 2010 (Radio USA)[1] |
Durata | 4 : 01 |
Album di provenienza | Shock Value II |
Genere | Elettrorap |
Etichetta | Blackground / Universal |
Produttore | Timbaland, J-Roc |
Formati | Download digitale |
Timbaland - cronologia | |
Drake - cronologia | |
Say Something è un brano musicale di Timbaland, cantato con la collaborazione del rapper canadese Drake. È il secondo singolo estratto dall'album Shock Value II per il mercato statunitense.
Originariamente la canzone era intitolata Say, la base era notevolmente diversa rispetto alla versione finale e prevedeva la partecipazione di T-Pain. Tuttavia questa versione non è mai stata pubblicata ufficialmente, ma può ancora essere trovata su YouTube.
Il video musicale è stato diretto dal regista afroamericano Paul "Coy" Allen, che ha lavorato con Timbaland per i video di Morning After Dark e If We Ever Meet Again[2]. È stato trasmesso in anteprima l'8 dicembre 2009.
Classifica (2009–2010) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti | 23 |
Stati Uniti (R&B/hip hop)[3] | 1 |
Stati Uniti (rap)[4] | 1 |