No Frauds

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio No Frauds, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, No Frauds è stato oggetto di dibattito e ricerca in diversi ambiti. Nel corso degli anni, No Frauds ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione di diversi ambiti della conoscenza. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere il significato, l'importanza e le implicazioni di No Frauds, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Analizzeremo le sue diverse sfaccettature, esploreremo le sue molteplici applicazioni e analizzeremo il suo impatto sulla società.

No Frauds
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaNicki Minaj, Drake, Lil Wayne
Pubblicazione10 marzo 2017
Durata4:34
Album di provenienzaQueen Radio: Volume 1
GenereTrap
EtichettaYoung Money, Cash Money, Republic
ProduttoreMurda Beatz, Cubeatz
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[2]
(vendite: 20 000+)
Canada (bandiera) Canada[3]
(vendite: 40 000+)
Nicki Minaj - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)
Drake - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)
Lil Wayne - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)

No Frauds è un singolo della rapper trinidadiana Nicki Minaj, del rapper statunitense Lil Wayne e del rapper canadese Drake. Prodotto da Murda Beatz e Cubeatz, il brano è stato pubblicato come un singolo dal quarto album in studio della Minaj il 10 marzo 2017 insieme ad altri due singoli Changed It e Regret in Your Tears pubblicati nello stesso giorno dalle case discografiche Young Money Entertainment, Cash Money Records e Republic Records.[4]

Tracce

  1. No Frauds – 4:34 (Onika Maraj, Dwayne Carter, Jr., Aubrey Graham, Brittany Hazzard, Shane Lindstrom, Tim Gomringer, Kevin Gomringer)

Classifiche

Classifica (2017) Posizione
massima
Austria[5] 73
Canada[6] 25
Francia[5] 41
Germania[5] 95
Regno Unito[7] 49
Regno Unito (R&B)[8] 2
Stati Uniti[6] 14
Stati Uniti (R&B/hip-hop)[6] 8
Svezia[5] 94
Svizzera[5] 50

Note

  1. ^ (EN) No Frauds, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 maggio 2023.
  2. ^ (PT) Nicki Minaj – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 7 luglio 2024.
  3. ^ (EN) No Frauds – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  4. ^ (EN) Nicki Minaj, Drake & Lil Wayne - No Frauds, su iTunes. URL consultato il 18 marzo 2017.
  5. ^ a b c d e (FR) NICKI MINAJ, DRAKE & LIL WAYNE - NO FRAUDS (CHANSON), su lescharts.com. URL consultato il 7 maggio 2017.
  6. ^ a b c (EN) Nicki Minaj – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 7 maggio 2017. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  7. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 17 March 2017 - 23 March 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 7 maggio 2017.
  8. ^ (EN) Official R&B Singles Chart Top 40: 17 March 2017 - 23 March 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 7 maggio 2017.

Collegamenti esterni