We Are the World 25 for Haiti

Al giorno d'oggi, We Are the World 25 for Haiti è un argomento di grande attualità nella società odierna. Da decenni We Are the World 25 for Haiti è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. Ci sono molti aspetti che circondano We Are the World 25 for Haiti, dalle sue origini alle sue implicazioni globali. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di We Are the World 25 for Haiti, affrontando le sue molteplici dimensioni e impatti oggi. Dalla sua influenza sull'economia, attraverso le sue ricadute sulla vita quotidiana, al suo rapporto con altri ambiti del sapere, We Are the World 25 for Haiti si presenta come un argomento di studio e di riflessione di grande importanza per comprendere il mondo attuale. In questo senso, analizzeremo alcune delle idee e delle teorie emerse attorno a We Are the World 25 for Haiti, nonché le prospettive e i dibattiti che rimangono validi oggi.

We Are the World 25 for Haiti
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAA.VV., (Artists for Haiti)
Pubblicazione12 febbraio 2010
Durata6:56
GenerePop
Contemporary R&B
Hip hop
ProduttoreQuincy Jones, Lionel Richie, Wyclef Jean, Rickey Minor, RedOne
Registrazione2010
FormatiCD, digitale
Michael Jackson - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2010)

We Are the World 25 for Haiti è un singolo musicale pubblicato il 12 febbraio 2010 e realizzato da artisti vari a scopo di beneficenza nei confronti delle vittime del terremoto di Haiti del 2010. È la cover della celebre We Are the World che fu interpretata nel 1985 con motivazioni analoghe da artisti vari accreditatisi come USA for Africa. All'incisione hanno partecipato 85 artisti di fama internazionale[1]. Le parole 25 for Haiti sono state aggiunte in coda al titolo per ricordare i 25 anni trascorsi dalla versione originale. Il video musicale contiene anche una breve esecuzione di Michael Jackson, autore della prima versione insieme a Lionel Richie (principale promotore, oltre che produttore, dell'iniziativa più recente), tratto dalla registrazione del 1985 precedente alla sua morte.

Artisti partecipanti

Solisti

Cori

Note

  1. ^ (EN) We Are The World, Haiti (VIDEO): New Version For Haiti Earthquake Victims, su huffingtonpost.com, Huffington Post, 14 aprile 2010. URL consultato il 21 febbraio 2015.

Voci correlate

Collegamenti esterni