In questo articolo esploreremo in modo approfondito Freda Payne e il suo impatto sulla società contemporanea. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Freda Payne è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti, sia nella cultura popolare che nel mondo accademico. Ne approfondiremo il significato, l'influenza e la rilevanza nel mondo di oggi, analizzando come Freda Payne ha plasmato le nostre percezioni, atteggiamenti e comportamenti. Attraverso questa analisi, cercheremo di comprendere le implicazioni di Freda Payne nella nostra società e di riflettere sul suo ruolo nello sviluppo umano.
Freda Payne | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Soul Rhythm and blues Pop Jazz |
Periodo di attività musicale | 1963 – in attività |
Etichetta | Impulse! Records, Invictus Records, MGM Records, ABC Records, Capitol Records, Volt Records |
Sito ufficiale | |
Freda Charcilia Payne (Detroit, 19 settembre 1942) è una cantante statunitense.
Freda Payne è nata a Detroit (Michigan) ed è sorella di Scherrie Payne, ex membro delle The Supremes.
Nel 1963 si è trasferita a New York e ha lavorato con artisti come Quincy Jones, Pearl Bailey e Bill Cosby.[1] Nel 1964 ha pubblicato il suo primo album con la Impulse! Records.
Nel 1970 ha raggiunto il successo col brano Band of Gold, scritto e prodotto dal team Holland-Dozier-Holland. La canzone è stata reinterpretata, tra gli altri, da Belinda Carlisle e Bonnie Tyler.
Negli anni '90 e 2000 ha anche lavorato come attrice. Lavora anche a teatro in diversi musical e in televisione come personaggio televisivo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100232864 · ISNI (EN) 0000 0001 1453 276X · Europeana agent/base/62380 · LCCN (EN) n92099084 · GND (DE) 135228638 · BNE (ES) XX1063006 (data) · BNF (FR) cb13973314t (data) |
---|