Mind Is the Magic

Nel mondo di oggi, Mind Is the Magic è diventato un argomento di conversazione sempre più rilevante. Che si tratti del mondo accademico, politico, della moda o della tecnologia, Mind Is the Magic ha lasciato il segno e generato un impatto significativo sulla società. È importante esaminare da vicino l'influenza di Mind Is the Magic su diversi aspetti della vita quotidiana e capire come ha trasformato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le molteplici dimensioni di Mind Is the Magic e il suo ruolo nel plasmare il mondo di oggi.

Mind Is the Magic
singolo discografico
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione26 febbraio 2010
Durata6:14
Album di provenienzaMind Is the Magic: Anthem for the Las Vegas Show
GenerePop
Synth pop
EtichettaZYX Music
ProduttoreMichael Jackson, Bryan Loren
Registrazione1990
FormatiCD, download digitale
Michael Jackson - cronologia
Singolo successivo
(2010)

Mind Is the Magic è un brano del cantante statunitense Michael Jackson dedicato ai due illusionisti statunitensi di origine tedesca Siegfried & Roy, estratto dalla loro compilation Mind Is the Magic: Anthem for the Las Vegas Show e pubblicato come singolo, solo dopo la morte di Michael Jackson, in Germania e Francia nel 2010.[1]

Descrizione

La canzone venne scritta, composta e registrata da Jackson e Bryan Loren per lo Siegfried & Roy's Beyond Belief Show di Las Vegas. Il brano venne pubblicato inizialmente nel 1995 quando Michael Jackson diede i permessi a Siegfried & Roy di usarlo come brano per il loro album Dreams & Illusions.[2]

Genesi del brano

Jackson conobbe i due maghi da ragazzino nella seconda metà degli anni 70 quando, assieme ai suoi fratelli, i Jackson 5, si esibiva al MGM Grand di Las Vegas (allora chiamato Marina Hotel), stesso hotel in cui Siegfried & Roy tenevano il loro spettacolo. Negli anni il cantante divenne un loro grandissimo fan e amico e continuò ad assistere a vari loro spettacoli. La canzone nacque come forma di ringraziamento da parte di Jackson verso i due maghi; i due avevano infatti creato per lui alcune illusioni magiche del suo Bad World Tour (1987-1989), come quella in cui Jackson spariva alla fine della canzone Workin' Day and Night per poi riapparire da un'altra parte del palco all'inizio di Beat It, senza però chiedere soldi in cambio al cantante. Nel 1990 Tom Bahler, che aveva scritto per Jackson la canzone She's Out of My Life, era diventato direttore musicale dello show permanente dei due maghi al The Mirage di Las Vegas e fu in questo periodo che Jackson lo contattò per donare questa canzone ai maghi per ringraziarli. I due illusionisti l'adorarono e chiesero a Bahler di aggiungerla come pezzo d'apertura per il loro spettacolo.[3]

Tracce

Maxi Singolo
  1. Mind Is the Magic (Versione del The Siegfried & Roy Show) – 6:14
  2. Mind Is the Magic (The Original Remix) – 3:30
  3. Mind Is the Magic (Falko Niestolik Remix) – 7:19
  4. Mind Is the Magic (Falko Niestolik Radio Edit) – 3:56

Classifiche

Paese Posizione
massima
Francia[4] 80

Note

  1. ^ Mind is the magic, germany, su discogs.com, discogs.
  2. ^ Siegfried & Roy - Dreams & Illusions, su discogs.com, discogs.
  3. ^ Richard Lecocq e Francois Allard, Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track, Cassell, 2018 , pp. 430-431, ISBN 978-1788400572.
  4. ^ Classifica Francia, su lescharts.com, leschartes.