Roman's Revenge

In questo articolo esploreremo l'argomento Roman's Revenge, un argomento affascinante che da anni cattura l'attenzione di molti. Roman's Revenge è un argomento complesso che copre una vasta gamma di aspetti e può essere visto da molteplici prospettive. Per molto tempo Roman's Revenge è stato oggetto di dibattiti e discussioni, generando opinioni contrastanti e suscitando l'interesse di esperti e appassionati. Nel corso della storia, Roman's Revenge ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando la vita delle persone in diversi modi. Con questo articolo cerchiamo di far luce su Roman's Revenge e di fornire una visione completa e aggiornata su questo interessante argomento.

Roman's Revenge
singolo discografico
ArtistaNicki Minaj
FeaturingEminem
Pubblicazione30 ottobre 2010
Durata4:37
Album di provenienzaPink Friday
GenereHardcore hip hop
EtichettaYoung Money, Cash Money, Universal Motown
ProduttoreSwizz Beatz
Registrazione2010
FormatiDownload digitale

Roman's Revenge è una canzone della rapper Nicki Minaj dal suo primo album in studio Pink Friday. È stata scritta da Minaj e dal rapper Eminem, che appare nella canzone, ed è stata prodotta da Swizz Beatz. È stata pubblicata in esclusiva il 30 ottobre 2010 tramite l'iTunes Store statunitense, come singolo promozionale prima dell'uscita dell'album. La canzone fa riferimento all'alter ego di Nicki Minaj, Roman Zolansky, e a quello di Eminem, Slim Shady.

Tracce

Download digitale[1]
  1. Roman's Revenge - 3:49

Remix con Lil Wayne

Roman's Revenge
singolo discografico
ArtistaNicki Minaj
FeaturingLil Wayne
Pubblicazione19 gennaio 2011
Durata3:49
Album di provenienzaPink Friday
GenereHardcore hip hop
EtichettaYoung Money, Cash Money, Universal Motown
ProduttoreSwizz Beatz
Registrazione2010
FormatiDownload digitale

Il 19 gennaio 2011 è stata pubblicata una versione di Roman's Revenge con Lil Wayne.[1] L'8 febbraio dello stesso anno, la versione è stata inviata alle stazioni radiofoniche statunitensi come singolo promozionale.[2]

Classifiche

Classifica (2010) Posizione
massima
Regno Unito[3] 125
Stati Uniti[4] 56

Note

Collegamenti esterni