Detroit vs. Everybody

Detroit vs. Everybody è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, questo argomento ha generato interesse e dibattito nella società. Nel corso della storia, Detroit vs. Everybody si è evoluto e ha influenzato, tra gli altri settori, la cultura, la scienza, la politica e l'economia. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Detroit vs. Everybody e discuteremo le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Detroit vs. Everybody è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne il vero significato nella nostra vita.

Detroit vs. Everybody
singolo discografico
ArtistaEminem
FeaturingRoyce da 5'9", Big Sean, Danny Brown, Dej Loaf, Trick-Trick
Pubblicazione11 novembre 2014
Durata5:57
GenereMidwest hip hop
EtichettaShady Records, Aftermath Entertainment, Interscope Records
ProduttoreStatik Selektah, Eminem
Registrazione2014
Eminem - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2015)

Detroit vs. Everybody è un singolo del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 11 settembre 2014 come secondo estratto dall'album Shady XV.[1]

Descrizione

La canzone fu scritta da Eminem, Montgomery, Deja Trimble, Daniel Sewell, Sean Anderson, Patrick Baril, James Brown, Peter Beveridge, Andy James, J. Trotti e prodotta da Statik Selektah ed Eminem.[2] Il brano parla del rapporto di ognuno con la città di Detroit, in Michigan.[3]

Video musicale

Il video è stato pubblicato il 23 gennaio 2015, sul canale VEVO di Eminem. Le riprese sono in bianco e nero, inquadrano la città di Detroit e i vari artisti nel ruolo di protagonisti.[4]

Classifiche

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[5] 28
Canada[6] 87
Stati Uniti[7] 108

Note

  1. ^ Brano, su itunes.apple.com.
  2. ^ Scrittori e produttori, su complex.com.
  3. ^ Contenuto, su rockol.it.
  4. ^ Video, su youtube.com.
  5. ^ Classifica Australia, su noise11.com.
  6. ^ Classifica Canada, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2018).
  7. ^ Classifica Stati Uniti1, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Collegamenti esterni