In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Starstrukk. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento/persona/data. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in campo culturale e la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Con un approccio analitico e critico, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Starstrukk, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo affascinante argomento/persona/appuntamento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento!
Starstrukk singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | 3OH!3 |
Featuring | Katy Perry |
Pubblicazione | 9 luglio 7 settembre (featuring Katy Perry) 2009 |
Durata | 3:04 3:22 (featuring Katy Perry) |
Genere | Dance Techno |
Etichetta | Photo Finish Records |
Formati | CD, Download digitale, Airplay |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 160 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
3OH!3 - cronologia | |
Katy Perry - cronologia | |
Starstrukk è il secondo singolo estratto dall'album Want del gruppo di musica elettronica 3OH!3.
La versione estratta dall'album è stata pubblicata dalla Photo Finish Records il 9 luglio del 2009, mentre il 7 settembre dello stesso anno è stata resa disponibile la versione che ha visto la collaborazione della popstar californiana Katy Perry. Su quest'ultima versione, pubblicata una settimana dopo anche su iTunes, è stato girato il videoclip.
Il singolo ha riscosso un discreto successo in Belgio, Finlandia, Irlanda e Polonia ed ha ottenuto un disco d'oro nel Regno Unito e due dischi di platino in Australia e negli Stati Uniti.
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Australia[6] | 4 |
Belgio (Friande)[7] | 21 |
Belgio (Vallonia)[7] | 2 |
Canada[8] | 31 |
Irlanda[9] | 4 |
Nuova Zelanda[10] | 1 |
Paesi Bassi[7] | 65 |
Regno Unito[11] | 3 |
Repubblica Ceca[12] | 22 |
Slovacchia[13] | 20 |
Stati Uniti[8] | 66 |
Svezia[14] | 55 |