Nel mondo di oggi, Pro League 2013-2014 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla cultura o su qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Pro League 2013-2014 gioca un ruolo fondamentale nella nostra realtà. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Pro League 2013-2014 e la sua influenza in diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel corso degli anni fino alla sua attualità, attraverso la sua relazione con altri argomenti rilevanti, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Pro League 2013-2014 nel mondo di oggi. Indipendentemente dal nostro background o dai nostri interessi particolari, Pro League 2013-2014 è un argomento che riguarda tutti noi e che merita la nostra attenzione e riflessione.
Pro League 2013-2014 Jupiler Pro League 2013-2014 | |
---|---|
Competizione | Pro League |
Sport | ![]() |
Edizione | 111ª |
Organizzatore | URBSFA/KBVB |
Date | dal 26 luglio 2013 al 18 maggio 2014 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Anderlecht (33º titolo) |
Retrocessioni | Mons OH Lovanio |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() |
Incontri disputati | 299 |
Gol segnati | 814 (2,72 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Jupiler Pro League 2013-2014 è stata la 111ª edizione del massimo campionato di calcio del Belgio, per il 20º anno consecutivo sponsorizzato dalla Jupiler. La stagione è iniziata il 26 luglio 2013 e si è conclusa il 18 maggio 2014. L'Anderlecht è la squadra detentrice del titolo.
Il Beerschot è retrocesso in Tweede klasse dopo aver perso lo spareggio salvezza contro il Cercle Brugge. Il Cercle Brugge è rimasto in Pro League dopo essersi piazzato al primo posto dei play-off promozione di Tweede klasse.
È stato promosso l'Ostenda, primo classificato nella Tweede klasse.
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate.
Le prime 6 classificate partecipano ai play-off scudetto, affrontandosi in un girone di andata e ritorno di 10 giornate. Le squadre partono con la metà dei punti conquistati nella stagione regolare, arrotondata per eccesso. La squadra campione del Belgio e la seconda classificata si qualificano rispettivamente per la fase a gironi e per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2014-2015. La terza classificata si qualifica per il terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2014-2015.
Le squadre classificate dal 7º al 14º posto partecipano ai play-off per l'Europa League. Le squadre sono divise in due gironi di 4, con partite di andata e ritorno per un totale di 6 giornate. Le vincenti dei due gironi si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra vincente affronta quindi la quarta classificata dei play-off scudetto con partite di andata e ritorno. La vincente di questo confronto si qualifica per il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2014-2015.
Le ultime due classificate si affrontano in una serie di 5 partite, con la squadra meglio piazzata che parte con 3 punti di bonus e che gioca in casa l'eventuale bella. La perdente retrocede in Tweede klasse, mentre la vincente gioca i play-off promozione con le squadre piazzate dal secondo al quarto posto della Tweede klasse. I play-off promozione prevedono un girone di andata e ritorno, per un totale di 6 giornate. La prima classificata ottiene il diritto di partecipare alla Pro League 2014-2015.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Standard Liegi | 67 | 30 | 20 | 7 | 3 | 59 | 17 | +42 | |
2. | Club Bruges | 63 | 30 | 19 | 6 | 5 | 54 | 28 | +26 | |
3. | Anderlecht | 57 | 30 | 18 | 3 | 9 | 61 | 31 | +30 | |
4. | Zulte Waregem | 53 | 30 | 14 | 11 | 5 | 51 | 38 | +13 | |
5. | Lokeren | 51 | 30 | 15 | 6 | 9 | 48 | 31 | +17 | |
6. | Genk | 45 | 30 | 14 | 3 | 13 | 42 | 39 | +3 | |
7. | Gent | 44 | 30 | 12 | 8 | 10 | 39 | 37 | +2 | |
8. | Kortrijk | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 42 | 44 | -2 | |
9. | Ostenda | 34 | 30 | 9 | 7 | 14 | 28 | 46 | -18 | |
10. | Charleroi | 34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 36 | 41 | -5 | |
11. | Cercle Bruges | 33 | 30 | 9 | 6 | 15 | 29 | 55 | -26 | |
12. | Lierse | 32 | 30 | 9 | 5 | 16 | 36 | 53 | -17 | |
13. | Malines | 31 | 30 | 8 | 7 | 15 | 34 | 51 | -17 | |
14. | Waasland-Beveren | 31 | 30 | 6 | 13 | 11 | 28 | 35 | -7 | |
15. | OH Lovanio | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 30 | 47 | -17 | |
16. | Mons | 22 | 30 | 6 | 4 | 20 | 29 | 53 | -24 |
Legenda:
Ammesse ai play-off scudetto
Ammesse ai play-off Europa League
Ammesse allo spareggio salvezza
Note:
And | CeB | Cha | ClB | Gnk | Gnt | Kor | Lie | Lok | Mec | Mon | OHL | Ost | Sta | Waa | ZWa | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anderlecht | –––– | 2-1 | 5-2 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 0-1 | 2-0 | 2-3 | 5-0 | 2-0 | 3-1 | 4-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 |
Cercle Bruges | 0-4 | –––– | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 1-4 | 3-1 | 2-4 | 0-3 | 3-2 | 2-1 | 1-1 | 2-0 | 0-5 | 0-0 | 1-1 |
Charleroi | 2-1 | 2-0 | –––– | 2-2 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 0-2 | 2-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 3-2 |
Club Bruges | 4-0 | 2-0 | 2-0 | –––– | 0-2 | 1-1 | 3-1 | 4-1 | 1-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 1-1 |
Genk | 0-1 | 1-0 | 0-3 | 1-3 | –––– | 1-2 | 1-0 | 4-0 | 0-2 | 1-0 | 3-1 | 3-0 | 3-0 | 0-2 | 0-2 | 5-2 |
Gent | 1-2 | 1-1 | 2-1 | 1-3 | 1-2 | –––– | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 0-1 |
Kortrijk | 2-2 | 4-0 | 1-1 | 4-1 | 2-2 | 3-0 | –––– | 3-4 | 3-3 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 1-5 | 2-1 | 1-1 |
Lierse | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 1-3 | 2-0 | –––– | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 0-0 | 0-2 | 0-5 | 1-0 | 1-2 |
Lokeren | 2-1 | 3-0 | 3-1 | 0-3 | 3-1 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | –––– | 4-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 2-4 |
Mechelen | 2-1 | 1-2 | 0-3 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 5-2 | 0-0 | 1-0 | –––– | 4-2 | 4-2 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 2-2 |
Mons | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 0-1 | 2-3 | 1-0 | 0-1 | 1-5 | 1-0 | 0-2 | –––– | 3-2 | 3-0 | 0-2 | 1-1 | 1-1 |
OH Leuven | 1-0 | 3-0 | 0-0 | 2-5 | 1-4 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | –––– | 1-2 | 0-0 | 4-2 | 1-0 |
Ostenda | 0-3 | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 4-0 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 0-3 | 0-3 | 2-0 | 1-1 | –––– | 2-4 | 2-1 | 1-1 |
Standard | 1-1 | 4-0 | 2-2 | 0-0 | 3-1 | 2-3 | 2-0 | 3-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | –––– | 2-2 | 2-0 |
Waasland-Beveren | 0-3 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | 0-0 | 4-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | –––– | 2-2 |
Zulte Waregem | 4-3 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 3-2 | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 3-1 | 2-0 | 4-2 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Anderlecht | 51 | 10 | 7 | 1 | 2 | 17 | 6 | +11 |
![]() |
2. | Standard Liegi | 49 | 10 | 4 | 3 | 3 | 14 | 11 | +3 |
![]() |
3. | Club Bruges | 48 | 10 | 5 | 1 | 4 | 16 | 11 | +5 |
![]() |
4. | Zulte Waregem | 41 | 10 | 4 | 2 | 4 | 16 | 15 | +1 |
![]() |
5. | Lokeren | 34 | 10 | 2 | 2 | 6 | 14 | 25 | -11 |
6. | Genk | 32 | 10 | 2 | 3 | 5 | 10 | 19 | -9 |
Legenda:
Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
Ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
Ammessa alla UEFA Europa League 2014-2015
Note:
Standard Liegi: 34 punti
Club Bruges: 32 punti
Anderlecht: 29 punti
Zulte Waregem: 27 punti
Lokeren: 26 punti
Genk: 23 punti
And | ClB | Gnk | Lok | Sta | ZWa | |
---|---|---|---|---|---|---|
Anderlecht |
–––– | 3-0 | 4-0 | 3-1 | 2-1 | 0-0 |
Club Bruges |
0-1 | –––– | 2-0 | 5-1 | 0-0 | 2-0 |
Genk |
1-0 | 3-2 | –––– | 1-2 | 2-2 | 0-3 |
Lokeren |
1-2 | 1-3 | 1-1 | –––– | 1-3 | 3-2 |
Standard |
1-0 | 0-1 | 1-0 | 2-2 | –––– | 4-1 |
Zulte Waregem |
1-2 | 2-1 | 2-2 | 3-1 | 2-0 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ostenda | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 7 | 1 | +6 | |
2. | Gent | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 11 | 6 | +5 | |
3. | Lierse | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 12 | -7 | |
4. | Waasland-Beveren | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 11 | -4 |
Legenda:
Ammessa allo spareggio Europa League
Note:
Gnt | Lie | Ost | Waa | |
---|---|---|---|---|
Gent |
–––– | 4-0 | 0-1 | 2-1 |
Lierse |
1-0 | –––– | 0-2 | 4-2 |
Ostenda |
1-1 | 2-0 | –––– | 0-0 |
Waasland-Beveren |
2-4 | 2-0 | 0-1 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Kortrijk | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 16 | 5 | +11 | |
2. | Charleroi | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 5 | +8 | |
3. | Malines | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 6 | 10 | -4 | |
4. | Cercle Bruges | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 2 | 17 | -15 |
Legenda:
Ammessa allo spareggio Europa League
Note:
CeB | Cha | Kor | Mec | |
---|---|---|---|---|
Cercle Bruges |
–––– | 2-4 | 0-4 | 0-1 |
Charleroi |
2-0 | –––– | 1-1 | 3-0 |
Kortrijk |
4-0 | 2-1 | –––– | 4-1 |
Mechelen |
2-0 | 0-2 | 2-1 | –––– |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Kortrijk | 4 – 4 (6-7 dcr) | Ostenda | 2 – 2 | 2 - 2 |
Kortrijk 9 maggio 2014, ore 20:30 | Kortrijk ![]() | 2 – 2 | ![]() | Guldensporen Stadion (6.064 spett.)
| ||||||
|
Ostenda 17 maggio 2014, ore 20:00 | Ostenda ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) | ![]() | Albertparkstadion (5.000 spett.)
| |||||||||
|
Annullato a favore dello Zulte Waregem per rinuncia dell'Ostenda causa inadeguatezza rispetto ai parametri UEFA.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | OH Lovanio | 10 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 | +4 |
![]() |
2. | Mons | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 5 | -4 |
Legenda:
Ammessa ai play-off promozione
Retrocessa in Tweede klasse
Note:
Squadra 1 | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|
OH Lovanio | Mons | 2 – 0 | 1 – 1 | 2 – 0 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Mouscron-Péruwelz | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 |
2. | Eupen | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 11 | -2 | |
3. | OH Lovanio | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 5 | +1 | |
4. | Sint-Truiden | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 12 | -2 |
Legenda:
Ammessa in Pro League 2014-2015
Note:
Eup | Mou | OHL | Tru | |
---|---|---|---|---|
Eupen | –––– | 2-2 | 0-3 | 2-2 |
Mouscron Peruwelz | 0-1 | –––– | 1-0 | 2-1 |
OH Leuven | 2-1 | 0-0 | –––– | 0-1 |
St. Truiden | 2-3 | 2-4 | 2-1 | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
21 | ![]() |
Gent | ||
21 | ![]() |
Lokeren | ||
21 | ![]() |
Standard Liegi | ||
15 | ![]() |
Anderlecht | ||
15 | ![]() |
Kortrijk | ||
14 | ![]() |
Zulte Waregem | ||
13 | ![]() |
Anderlecht | ||
12 | ![]() |
Kortrijk | ||
12 | ![]() |
Club Bruges | ||
12 | ![]() |
Genk | ||
11 | ![]() |
Lokeren | ||
11 | ![]() |
Standard Liegi | ||
10 | ![]() |
OH Lovanio | ||
10 | ![]() |
Waasland-Beveren | ||
10 | ![]() |
Club Bruges |