Nel mondo di oggi, Division d'Honneur 1920-1921 è diventato un argomento di crescente interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Che si tratti del suo impatto sulla società, sulla tecnologia, sulla salute o sulla cultura, Division d'Honneur 1920-1921 ha generato dibattiti appassionati e analisi approfondite. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Division d'Honneur 1920-1921, esaminando la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana e le prospettive future che apre. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su questo argomento affascinante e attuale.
Division d’Honneur 1920-1921 | |
---|---|
Competizione | Pro League |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | UBSFA |
Date | dal 19 settembre 1920 al 20 marzo 1921 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Daring Bruxelles (3º titolo) |
Retrocessioni | Uccle |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 132 |
Gol segnati | 428 (3,24 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Division d'Honneur 1920-1921 è stata la 21ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 19 settembre 1920 e il 2º marzo 1921 e conclusa con la vittoria del Daring Club de Bruxelles, al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Ivan Thys (Beerschot AC), con 23 reti.
Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono dodici e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di 22 partite.
L'ultima classificata retrocedette in Promotion a fronte di tre promosse per portare a quattordici il numero di club nell'edizione successiva.
Il FC Brugeois diventò RFC Brugeois e l'AA La Gantoise si chiamò ARA La Gantoise.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 1919-1920 |
---|---|---|---|
Uccle Sport | Uccle | 10° | |
RC de Gand | Gand | 7° | |
CS Verviétois | Verviers | 9° | |
Racing Club Bruxelles | Uccle | 12° | |
RFC Brugeois | Bruges | Campione del Belgio | |
Beerschot AC | Anversa | 5° | |
CS Brugeois | Bruges | 8° | |
Anversa | Anversa | 4° | |
Union Saint-Gilloise | Saint-Gilles | 2° | |
Daring Club de Bruxelles | Bruxelles | 3° | |
ARA La Gantoise | Gand | 11° | |
RC Malines | Malines | 6° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Daring Club de Bruxelles | 35 | 22 | 15 | 5 | 2 | 40 | 10 | 30 |
2. | Union Saint-Gilloise | 31 | 22 | 12 | 7 | 3 | 46 | 18 | 28 | |
3. | Beerschot AC | 27 | 22 | 13 | 1 | 8 | 51 | 28 | 23 | |
4. | RFC Brugeois | 26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 47 | 29 | 18 | |
5. | CS Brugeois | 26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 41 | 32 | 9 | |
6. | Racing Club de Bruxelles | 22 | 22 | 8 | 6 | 8 | 43 | 40 | 3 | |
7. | ARA La Gantoise | 22 | 22 | 8 | 6 | 8 | 28 | 33 | -5 | |
8. | RC de Gand | 21 | 22 | 7 | 7 | 8 | 30 | 45 | -15 | |
9. | Anversa | 20 | 22 | 6 | 8 | 8 | 29 | 37 | -8 | |
10. | RC Malines | 15 | 22 | 4 | 7 | 11 | 22 | 42 | -20 | |
11. | CS Verviétois | 12 | 22 | 4 | 4 | 14 | 34 | 51 | -17 | |
![]() |
12. | Uccle Sport | 7 | 22 | 2 | 3 | 17 | 17 | 63 | -46 |
Legenda:
Note: