Nell'articolo di oggi parleremo di Division d'Honneur 1903-1904, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Dalla sua importanza nella società ai suoi effetti sull'ambiente, Division d'Honneur 1903-1904 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Division d'Honneur 1903-1904, analizzandone l'impatto e le possibili soluzioni proposte per affrontare le sfide che presenta. Inoltre, conosceremo le ultime ricerche e i dati rilevanti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza di Division d'Honneur 1903-1904 nella nostra vita quotidiana. Non perdere questa analisi completa su Division d'Honneur 1903-1904!
Division d’Honneur 1903-1904 | |
---|---|
Competizione | Campionato belga di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 9ª |
Organizzatore | UBSSA |
Date | dal 2 ottobre 1903 al 17 aprile 1904 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Union Saint-Gilloise (1º titolo) |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 75 |
Gol segnati | 381 (5,08 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Division d'Honneur 1903-1904 è stata la nona edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 2 ottobre 1903 e il 17 aprile 1904 e conclusa con la vittoria del Union Saint-Gilloise, al suo primo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Gustave Vanderstappen (Union Saint-Gilloise) con 30 reti.
Le squadre partecipanti furono dodici e furono suddivise in due gironi, uno da sette e l'altro da cinque. Dopo aver disputato un turno di andata e ritorno le prime due classificate di ogni gironi giocarono in un raggruppamento finale ulteriori sei partite al termine delle quali la prima classificata fu proclamata campione.
Nessuna squadra venne retrocessa in Division 2 ma al termine del campionato l'Olympia Club de Bruxelles rinunciò all'iscrizione alla stagione successiva.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 1902-1903 |
---|---|---|---|
FC Liégeois | Liegi | 4º gruppo B | |
Beerschot AC | Anversa | 3º girone finale | |
Léopold Club de Bruxelles | Bruxelles | 4º girone finale | |
Racing Club Bruxelles | Uccle | Campione del Belgio | |
Athletic & Running Club de Bruxelles | Uccle | 3º gruppo B | |
FC Brugeois | Bruges | 5º gruppo A | |
Verviers FC | Verviers | 5º gruppo B | |
CS Brugeois | Bruges | 4º gruppo A | |
Anversa | Anversa | 3º gruppo A | |
Union Saint-Gilloise | Saint-Gilles | 2º girone finale | |
Olympia Club de Bruxelles | Bruxelles | nessuno | |
Daring Club de Bruxelles | Bruxelles | nessuno |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Union Saint-Gilloise | 22 | 12 | 11 | 0 | 1 | 60 | 15 | +45 | |
2. | FC Brugeois | 17 | 12 | 8 | 1 | 3 | 47 | 23 | +24 | |
3. | CS Brugeois | 17 | 12 | 7 | 3 | 2 | 29 | 14 | +15 | |
4. | Anversa | 11 | 12 | 5 | 1 | 6 | 23 | 32 | -9 | |
5. | Olympia Club de Bruxelles | 6 | 12 | 2 | 2 | 8 | 24 | 49 | -25 | |
6. | Athletic & Running Club de Bruxelles | 6 | 12 | 2 | 2 | 8 | 18 | 37 | -19 | |
7. | Beerschot AC | 5 | 12 | 2 | 1 | 9 | 21 | 52 | -31 |
Bruxelles | CS Brugeois | 2 – 4 | FC Brugeois |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Racing Club de Bruxelles | 11 | 8 | 5 | 1 | 2 | 33 | 12 | +21 | |
2. | Léopold Club de Bruxelles | 10 | 8 | 4 | 2 | 2 | 21 | 16 | +5 | |
3. | Daring Club de Bruxelles | 8 | 8 | 3 | 2 | 3 | 17 | 26 | -9 | |
4. | FC Liégeois | 6 | 8 | 3 | 0 | 5 | 11 | 24 | -13 | |
5. | CS Verviétois | 5 | 8 | 2 | 1 | 5 | 20 | 24 | -4 |
Legenda:
Note:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Union Saint-Gilloise | 12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 25 | 4 | +21 |
2. | Racing Club de Bruxelles | 6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 10 | +1 | |
3. | FC Brugeois | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 10 | 17 | -7 | |
4. | Léopold Club de Bruxelles | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 5 | 20 | -15 |
Legenda:
Note: