Latvijas kauss 2013-2014

In questo articolo verrà affrontato l’argomento Latvijas kauss 2013-2014 in una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione completa e arricchente della materia. Attraverso un'analisi completa e rigorosa, verranno esplorati diversi aspetti e approcci relativi a Latvijas kauss 2013-2014, al fine di fornire informazioni pertinenti e aggiornate. Verranno inoltre esaminate le varie implicazioni e conseguenze che Latvijas kauss 2013-2014 può avere in diversi contesti, nonché possibili soluzioni o raccomandazioni per affrontare efficacemente questo problema. Con una prospettiva critica e riflessiva, questo articolo si propone di offrire al lettore una conoscenza solida e fondata su Latvijas kauss 2013-2014, promuovendo così una maggiore comprensione e consapevolezza a riguardo.

Latvijas kauss 2013-2014
Competizione Latvijas kauss
Sport Calcio
Edizione 72ª
Organizzatore LFF
Date dal 12 giugno 2013
al 21 maggio 2014
Luogo Lettonia (bandiera) Lettonia
Risultati
Vincitore Jelgava
(4° titolo)
Secondo Skonto
Cronologia della competizione

La Coppa di Lettonia 2013-2014 (in lettone Latvijas kauss) è stata la 72ª edizione del torneo a eliminazione diretta. È iniziata il 12 giugno 2013 ed è terminata il 21 maggio 2014. Lo Jelgava ha vinto il trofeo per la quarta volta nella sua storia.

Primo turno

Hanno partecipato a questo turno 16 squadre di 2. Līga.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
12 giugno 2013
Olaine 4 – 0 Rīga United
14 giugno 2013
Alberts FK 2 – 1 Pļaviņas/DM
15 giugno 2013
Smiltene 1 – 3 Preiļu
Kalupe 0 – 2 Upesciems
16 giugno 2013
Ozolnieki 0 – 2 Grobiņa
20 giugno 2013
Dinamo Rīga 2 – 0 Kuldīga
22 giugno 2013
Carnikava 6 – 3 Rita/Lerona
Marienburg 1 – 3 Dobele

Carnikava escluso dalla competizione; al suo posto viene riammessa la squadra Rita/Lerona.

Secondo turno

A questo turno hanno partecipato le 8 squadre vincitrici al primo turno, altre 5 squadre di 2. Līga, 9 squadre di 1. Līga e 9 della Virslīga.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 luglio 2013
Upesciems 0 – 4 Daugava
Balvu Vilki 0 – 3 JDFS Alberts
Rīnūži 1 – 6 Jelgava
6 luglio 2013
DVSK Traktors 0 – 8 Augšdaugavas NSS
Grobiņa 0 – 8 Daugava Rīga
Auda Ķekava 0 – 2 Valmiera
Rēzeknes BJSS 0 – 1 Jūrmala
Olaine 0 – 1 (dts) SFK-Varaviksne Liepāja
RFS Riga 1 – 0 Metta/LU
7 luglio 2013
Gulbene 4 – 1 Dinamo Rīga
Dobele 0 – 3 Spartaks Jūrmala
BFC Daugavpils 5 – 3 Rita/Lerona
Jēkabpils 0 – 1 Tukums 2000
Alberts FK 1 – 8 Skonto
Saldus 0 – 6 Ventspils
14 luglio 2013
Preiļu 2 – 11 Metalurgs Liepāja

Terzo turno

Hanno partecipato a questo turno le 16 squadre vincenti del secondo turno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 luglio 2013
Spartaks Jūrmala 2 – 4 Metalurgs Liepāja
20 luglio 2013
SFK-Varaviksne Liepāja 2 – 3 Gulbene
Tukums 2000 0 – 5 Jūrmala
21 luglio 2013
Jelgava 3 – 1 Valmiera
Skonto 5 – 0 RFS Riga
Daugava Rīga 3 – 1 (dts) BFC Daugavpils
6 settembre 2013
Augšdaugavas NSS 0 – 3 Ventspils
7 settembre 2013
JDFS Alberts 0 – 4 Daugava

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 aprile 2014
Daugava 2 – 1 Ventspils
Liepāja[1] 2 – 1 Jūrmala
5 aprile 2014
Gulbene 0 – 2 Jelgava
Daugava Rīga 1 – 2 Skonto

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
23 aprile 2014
Jelgava 1 – 0 (dts) Liepāja
Skonto 4 – 0 Daugava

Finale

Jelgava
21 maggio 2014, ore 18:00 UTC+2
Jelgava0 – 0
(d.t.s.)
referto
SkontoZemgales olimpiskais centrs (1.650 spett.)
Arbitro: Lettonia (bandiera) Vadims Direktorenko

Note

  1. ^ Prese il posto del Metalurgs Liepāja.

Voci correlate

Collegamenti esterni