In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Perfluoroesano e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Perfluoroesano ha svolto un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni, Perfluoroesano ha generato molto interesse e dibattito e in questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che lo rendono così rilevante. Dai vantaggi alle sfide, esamineremo in dettaglio come Perfluoroesano ha influenzato il modo in cui pensiamo e agiamo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo l'affascinante storia e l'impatto di Perfluoroesano sul mondo di oggi.
Perfluoroesano | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
1,1,1,2,2,3,3,4,4,5,5,6,6,6-tetradecafluoroesano | |
Nomi alternativi | |
FC-72, Perflexane | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6F14 |
Massa molecolare (u) | 338,04 |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 206-585-0 |
PubChem | 9639 |
DrugBank | DBDB09531 |
SMILES | C(C(C(C(F)(F)F)(F)F)(F)F)(C(C(F)(F)F)(F)F)(F)F |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,67 |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | –90 °C (183 K) |
Temperatura di ebollizione | 56 °C (329 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
Frasi H | 315, 319, 335 |
Consigli P | 261, 305+351+338 |
Il perfluoroesano o tetradecafluoroesano è il fluorocarburo con formula C6F14. In condizioni normali è un liquido incolore e inodore. È un derivato dell'esano in cui tutti gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi di fluoro. Questa sostituzione influenza profondamente le proprietà fisiche e chimiche del composto, consentendo alcune applicazioni molto interessanti in svariati campi come l'elettronica, la chimica e la medicina. A differenza dei tipici idrocarburi, lo scheletro degli atomi di carbonio ha una struttura a elica.[1] È uno dei composti commercializzati dalla 3M nella linea Fluorinert come fluido isolante per il raffreddamento di circuiti elettronici, in virtù dei bassi valori delle temperature di ebollizione e di fusione.
Come tutti i fluorocarburi, il perfluoroesano è molto stabile sia termicamente che chimicamente. È un liquido incolore, non infiammabile, inerte, non corrosivo, insolubile e non miscibile con l'acqua e con la maggior parte dei solventi. Inoltre, grazie alla sua elevata stabilità chimica e biologica, e grazie al basso tempo di residenza nel corpo, è considerato praticamente non tossico. Il perfluoroesano non assorbe a lunghezza d'onda maggiore di 290 nm, e quindi non è fotolizzato dalla radiazione solare. Ha un Ozone Depletion Potential pari a zero (non danneggia lo strato di ozono) anche se il suo tempo medio di permanenza nell'atmosfera è di 3200 anni.[2] È tuttavia un potente gas serra, con un Global Warming Potential pari a 9300.[3]
Le principali applicazioni del perfluoroesano sono:[2]
Inoltre sono stati fatti studi per possibili applicazioni del perfluoroesano in questi campi: