Il tema Pegi Young è estremamente attuale nella società odierna, poiché influisce in modo significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia al suo impatto sulla salute emotiva delle persone, Pegi Young suscita un interesse diffuso e suscita un dibattito costante. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Pegi Young, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di offrire una visione completa su Pegi Young e il suo impatto sulla nostra realtà attuale, con lo scopo di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo argomento.
Pegi Young | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk rock Country rock |
Periodo di attività musicale | 1983 – 2019 |
Strumento | voce, chitarra |
Album pubblicati | 5 |
Sito ufficiale | |
Margaret Mary "Pegi" Young, nata Morton (San Mateo, 1º dicembre 1952 – Mountain View, 1º gennaio 2019), è stata una cantante statunitense.
Nell'agosto 1978 si è sposata con il musicista folk-rock Neil Young. I due hanno due figli, Amber Jean e Ben. Quest'ultimo soffre di paralisi cerebrale.[1]
Ha debuttato nel 1983 come membro delle The Pinkettes, coriste nel marito Neil Young durante un tour. Ha lavorato con il marito fino ai primi anni 2000. Al contempo si dedica alla filantropia, fondando una scuola e un concerto annuale benefico per disabili, alla cultura e all'ambiente.[2]
Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album in studio eponimo. Hanno fatto seguito altri due album, Foul Deeds (2010) e Bracing for Impact (2011).
Nel luglio 2014 Neil Young ha chiesto il divorzio da Pegi dopo 36 anni di matrimonio.[1]
Nel 2017 pubblica l'album Raw.
Si è spenta il 1º gennaio 2019 a causa di un cancro all'età di 66 anni.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80233404 · ISNI (EN) 0000 0001 1884 5341 · SBN LO1V344593 · Europeana agent/base/134348 · LCCN (EN) no2006079123 · GND (DE) 135511313 · BNF (FR) cb14240879c (data) |
---|