In questo articolo approfondiremo il mondo di 1952 per esplorarne le molteplici sfaccettature e scoprirne l'importanza in diversi contesti. Nel corso della storia, 1952 ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nella società. Dalle sue origini fino alla sua attualità, 1952 è stato oggetto di studio e dibattito, generando infinite interpretazioni e opinioni. Attraverso questo articolo ci proponiamo di analizzare e riflettere su 1952, svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo uno sguardo critico ed esaustivo che ci permetta di comprenderne la vera portata.
Il 1952 (MCMLII in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.
1952 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1952 |
Ab Urbe condita | 2705 (MMDCCV) |
Calendario armeno | 1400 — 1401 |
Calendario bengalese | 1358 — 1359 |
Calendario berbero | 2902 |
Calendario bizantino | 7460 — 7461 |
Calendario buddhista | 2496 |
Calendario cinese | 4648 — 4649 |
Calendario copto | 1668 — 1669 |
Calendario ebraico | 5711 — 5712 |
Calendario etiopico | 1944 — 1945 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2007 — 2008 1874 — 1875 5053 — 5054 |
Calendario islamico | 1371 — 1372 |
Calendario persiano | 1330 — 1331 |
Ci sono circa 3 260 voci su persone nate nel 1952; vedi la pagina Nati nel 1952 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1952 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 810 voci su persone morte nel 1952; vedi la pagina Morti nel 1952 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1952 per un indice alfabetico.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2012004063 · J9U (EN, HE) 987007595420005171 |
---|