Oggi, Lucky Thirteen è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Fin dall'antichità Lucky Thirteen è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e il suo impatto abbraccia diversi aspetti della vita quotidiana. Attualmente, l’importanza di Lucky Thirteen è stata accresciuta dall’avvento di nuove tecnologie, che hanno aperto nuove prospettive di analisi e comprensione su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Lucky Thirteen, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, attraverso le sue implicazioni in diversi ambiti della vita sociale, culturale, economica e politica.
Lucky Thirteen: Excursions Into Alien Territory raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Neil Young |
Pubblicazione | 6 gennaio 1993 |
Durata | 52:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock Country Musica elettronica Rockabilly |
Etichetta | Geffen Records |
Produttore | David Briggs, Elliot Mazer, Neil Young, Tim Mulligan, Ben Keith, Danny Kortchmar, Niko Bolan |
Registrazione | 1982-1988 |
Neil Young - cronologia | |
Lucky Thirteen, sottotitolo Excursions Into Alien Territory, è un album compilation del cantautore canadese Neil Young, pubblicato nel 1993 dalla Geffen Records.[1] Il disco contiene tredici tracce del periodo 1982-1988, lasso di tempo nel quale Young era sotto contratto con l'etichetta discografica di David Geffen, includendo anche cinque brani precedentemente inediti.
Si tratta del primo album di Neil Young (da solista o altro) a non essere stato distribuito dalla Warner Music Group. Due anni dopo l'abbandono della Geffen da parte di Young, la casa discografica, le cui uscite venivano originariamente distribuite dalla Warner Bros. Records, fu venduta alla MCA Music Entertainment. Le incisioni di Young del periodo Geffen, ora sono di proprietà della Universal Music Group. I brani riuniti nella raccolta provengono dal controverso periodo "sperimentale" degli anni ottanta di Young, quando, sotto la Geffen Records, si alienò la maggior parte dei suoi vecchi e nuovi fan. Per questo motivo, la compilation non viene generalmente ritenuta rappresentativa dell'artista.