Nel mondo di oggi, Nokia 5 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Sia a livello personale, professionale o sociale, Nokia 5 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto e significato hanno generato un dibattito continuo e un interesse costante nel comprenderne le implicazioni. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Nokia 5 è stato fonte di studio, analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Nokia 5 e la sua influenza sulla società contemporanea.
Nokia 5 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | HMD Global |
Successore | Nokia 5.1 |
Comunicazione | |
Reti | GSM, UMTS, HSDPA, LTE |
Software | |
Sistema operativo | Android 7.1.1 Nougat |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 430 MSM8937 |
RAM | 2 o 3 GB |
Archiviazione | 16 GB (espandibile tramite microSD slot fino a 128 GB) |
Display | |
Tipo | IPS LCD HD 16:9 |
Diagonale | 5,2" |
Risoluzione | 720 x 1280 px |
Altro | |
Dimensioni | 149,7 x 72,5 x 8,05 mm |
Peso | 160 g |
Sito web | |
Nokia 5 è uno smartphone di fascia media presentato al Mobile World Congress 2017 e prodotto da HMD Global con marchio Nokia da luglio 2017.
Il Nokia 5 è ottenuto da unico blocco di alluminio 6000, ed a livello hardware è equipaggiato di un processore Qualcomm Snapdragon 430 octa-core con una GPU Adreno 505. Ha uno schermo IPS LCD da 5,2" con risoluzione HD 720p e protetto da un vetro Corning Gorilla Glass. Il telefono ha connettività 2G GSM, 3G HSPA, 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n con la sola banda da 2.4 GHz, Bluetooth 4.1, A-GPS, NFC, radio FM e microUSB 2.0 OTG. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con f/2.0, doppio flash LED dual-tone e registrazione video Full HD@30fps, mentre come fotocamera anteriore è presente una 8 megapixel con f/2.0. Il dispositivo è presente con 16 GB di memoria interna espandibile con microSD e in versioni da 2 o da 3 GB di RAM. La batteria agli ioni di litio non è removibile e ha una capacità di 3000 mAh.[1]
Il Nokia 5 è equipaggiato con Android 7.1.1 Nougat, aggiornabile ad 8.0 Oreo ed a 9.0 Pie.[2][3]