Nel mondo di oggi, Nokia N90 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Con la sua crescente rilevanza nella società moderna, Nokia N90 è diventato un importante punto di discussione in vari ambiti. Sia nel mondo accademico che in quello dell'intrattenimento, c'è stato un aumento dell'interesse e dell'attenzione dedicati a Nokia N90. Con il passare degli anni, Nokia N90 ha dimostrato di essere un argomento che continua a generare dibattiti e riflessioni, sfidando le percezioni comuni e incoraggiando nuove idee. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Nokia N90 sulla nostra società e ne discuteremo la rilevanza oggi.
Nokia N90 Nokia Nseries | |
---|---|
Produttore | Nokia |
Inizio vendita | 2005 |
Successore | Nokia N93 |
Comunicazione | |
Reti | TriBand GSM |
Connettività | Bluetooth |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS |
Fotocamere | |
Posteriore | 2.0 megapixel |
Hardware | |
Archiviazione | 31 MB espandibile con MMC |
Input | Tastiera |
Display | |
Tipo | 352 × 416 pixel |
Touchscreen | No |
Altro | |
Dimensioni | 112 × 51 × 24 mm |
Peso | 173 g |
Il Nokia N90 è un telefono cellulare prodotto dall'azienda finlandese Nokia e messo in commercio nel 2005.
È stato il primo telefono ad adottare una macchina fotografica da 2Mp con ottica Zeiss, tant'è che, date le peculiarità fotografiche adottate , Nokia decise di non montare la "vibrazione" come strumento di notifica di chiamate/sms, in quanto col tempo avrebbe potuto danneggiare le ottiche del sistema Zeiss.