Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Nokia E60. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, esamineremo in modo approfondito tutti gli aspetti relativi a questo argomento. Analizzeremo i suoi impatti in diversi ambiti, come l’economia, la cultura, la scienza e la tecnologia, per comprenderne l’importanza e l’influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo conosceremo le diverse prospettive e opinioni degli esperti in materia, nonché le testimonianze di persone che hanno partecipato ad esperienze legate a Nokia E60. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento che ti lascerà con una visione più ampia e arricchente su Nokia E60.
Nokia E60 Nokia Eseries | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Nokia |
Predecessore | Nokia 6230 |
Successore | Nokia E51 |
Comunicazione | |
Connettività | Bluetooth, infrarossi e USB |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS |
Fotocamere | |
Posteriore | No |
Hardware | |
Archiviazione | 64 MB |
Input | Tastiera |
Display | |
Tipo | 352 × 416 pixel |
Touchscreen | No |
Altro | |
Dimensioni | 115 × 49 × 16,9 mm |
Peso | 117 g |
Il Nokia E60 è uno smartphone in stile candybar della Eseries prodotto dalla Nokia e uscito nel 2005.