In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'entusiasmante mondo di Nokia 5630 XpressMusic. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, attraverso le sue diverse manifestazioni nel tempo, approfondiremo un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza e l'impatto che Nokia 5630 XpressMusic ha avuto in vari ambiti. Inoltre, esamineremo le ragioni della sua popolarità e della sua influenza sulla società, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio rivelatore e arricchente attraverso Nokia 5630 XpressMusic.
Nokia 5630 XpressMusic smartphone e Nokia 5000 series | |
---|---|
Produttore | Nokia |
Inizio vendita | 2009 |
Predecessore | Nokia 5320 |
Successore | Nokia X6 |
Comunicazione | |
Reti | QuadBand GSM (850/900/1800/1900) |
Connettività | Bluetooth, Wi-Fi e USB |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS 9.3 Series60 v3.2 |
Suonerie | Polifoniche |
Fotocamere | |
Posteriore | 3.2 megapixel |
Hardware | |
Archiviazione | 128 MB espandibile con MicroSD fino a 16 GB |
Input | Tastiera |
Display | |
Tipo | 320 x 240 pixel con 16.7 milioni di colori |
Touchscreen | No |
Altro | |
Dimensioni | 112 x 46 x 12 millimetri |
Peso | 83 g |
Il Nokia 5630 XpressMusic è uno smartphone prodotto dall'azienda finlandese Nokia e messo in commercio nel 2009.