Adreno

Oggi Adreno è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia, Adreno è diventato un punto di interesse che genera dibattito e riflessione. Nel corso del tempo, l’impatto di Adreno è aumentato, colpendo direttamente o indirettamente un ampio spettro della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Adreno e analizzeremo la sua influenza sulla realtà contemporanea, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.

Adreno è una serie di GPU per dispositivi mobili, sviluppata da Qualcomm e usata in determinati SoC. Le GPU vennero inizialmente sviluppate sotto il marchio Imageon appartenente alla ATI Technologies che successivamente venne acquistata nel 2006 da AMD. Dopo l'acquisto, nel 2008, Qualcomm rinominò i prodotti Imageon in Adreno (anagramma di Radeon).

Dettagli tecnici

Modelli

Nome Microarchitettura Processo produttivo (nm) Frequenza (MHz) Fillrate GFLOPS
(Numero in virgola mobile a mezza precisione)
API Utilizzata in Qualcomm: Note
Tipologia ALU MTriangles/s Pixel (GP/s) Texture (GT/s) Vulkan OpenGL ES OpenVG OpenCL OpenGL Direct3D
Adreno serie 1xx
Adreno 130 Pipeline a funzione fissa 4 0.133 N.D. 1.1 1.1 N.D. N.D. Direct3D Mobile MSM7x00, MSM7x00A, MSM7x01, MSM7x01A [1][2][3]
Adreno serie 2xx
Adreno 200 (AMD Z430) Unified shader model 8 65 133 22.85 0.133 2.1 N.D. 2.0 1.1 N.D. N.D. 9.0c
Snapdragon S1(MSM7227, MSM7627, QSD8250, QSD8650), Freescale i.MX51, i.MX53
Adreno 200 'enhanced' 8 45 200/245 42 0.2/0.245 3.2/3.9 Snapdragon S1 (MSM7227A, MSM7627A, MSM7225A, MSM7625A)
Adreno 203 16 45 245/294 40.8-49 0.245/0.294 7.8/9.4 Snapdragon S4 Play (MSM8225, MSM8625), Snapdragon 200 (MSM8225Q, MSM8625Q)
Adreno 205 16 45 245/266 40.8/44.3 0.245/0.266 7.8/8.5 Snapdragon S2 (MSM7x30, MSM8x55, APQ8055)
Adreno 220 32 45 266 88.7 0.532 17 Snapdragon S3 (APQ8060, MSM8x60)
Adreno 225 32 28 200/300/400 133.3 0.8 12.8/19.2/25.6 Snapdragon S4 Plus (APQ8060A, MSM8x60A, MSM8960)

Note

Collegamenti esterni