Navarra

Questo articolo affronterà la questione di Navarra, una questione rilevante nel contesto attuale. Navarra è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone, poiché ha profonde implicazioni in vari ambiti. Da un approccio storico, Navarra è stato oggetto di studio e dibattito nel corso degli anni e la sua presenza rimane significativa nella società contemporanea. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Navarra, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una prospettiva informata sulla sua importanza e implicazioni oggi. Attraverso l'analisi critica e riflessiva, l'obiettivo è generare maggiore comprensione e consapevolezza su Navarra, contribuendo così all'arricchimento del dibattito e della riflessione attorno a questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Navarra (disambigua).
Navarra
comunità autonoma
(ES) Comunidad Foral de Navarra
(EU) Nafarroako Foru Erkidegoa
Navarra – Veduta
Navarra – Veduta
Il Palacio de Navarra sede della comunità autonoma
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Amministrazione
Capoluogo Pamplona / Iruñea
PresidenteMaría Chivite (PSN-PSOE) dal 6-8-2019
Data di istituzione16 agosto 1982
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°49′04.8″N 1°38′38.4″W
Superficie10 391 km²
Abitanti640 790[1] (2014)
Densità61,67 ab./km²
Comuni272
Comunità autonome confinanti  Aragona,
  La Rioja,
  Paesi Baschi,
  Nuova Aquitania
(Francia (bandiera) Francia)
Altre informazioni
Linguespagnolo, basco
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2ES-NC
Codice INE31
Nome abitantinavarro/a in spagnolo, nafar o napar in basco
PIL(nominale) 18.121 milioni di euro (2010)
PIL procapite(nominale) 29.221 euro
Rappresentanza parlamentare5 congressisti, 5 (4 eletti e 1 indicato) senatori
Cartografia
Navarra – Localizzazione
Navarra – Localizzazione
Sito istituzionale

La Navarra (in spagnolo Navarra, AFI: ; in basco Nafarroa, AFI: ), ufficialmente denominata Comunità Forale della Navarra[2] (in spagnolo Comunidad Foral de Navarra, AFI: ; in basco Nafarroako Foru Erkidegoa, AFI: ), è una comunità autonoma e provincia forale senza sbocchi sul mare nel nord della Spagna.

Geografia

Confina con le comunità autonome dei Paesi Baschi (province di Gipuzkoa e Álava) a nord-ovest, La Rioja a sud-ovest e Aragona (province di Saragozza e Huesca) a sud-est e con la Francia (dipartimento dei Pirenei Atlantici in Aquitania) a nord-est. Della sua popolazione di 640 790 abitanti (2014), circa un terzo abitano nel capoluogo, Pamplona (in basco Iruña o Iruñea), mentre altri centri importanti sono Tudela e Barañain. La Navarra conta 272 comuni.

Storia

Il Regno di Navarra si estendeva originariamente su entrambi i lati dei Pirenei: venne poi diviso tra Francia e Spagna nel XVI secolo. La parte di Navarra sul lato francese viene chiamata Bassa Navarra (in basco Nafarroa Beherea o Benafarroa), compresa nell'odierno dipartimento francese dei Pirenei Atlantici.

Il Regno di Navarra, originariamente chiamato "Pamplona", sorse all'incirca nell'824, quando Iñigo Arista guidò una rivolta contro i Franchi. Invaso nel 1512 da Ferdinando II d'Aragona che ne annetteva la parte meridionale (Alta Navarra), la parte a nord dei Pirenei rimase un regno separato sotto l'egida della corona francese, fino alla definitiva annessione al regno di Francia della Bassa Navarra nel 1620, ma i Re di Francia continuarono a fregiarsi anche del titolo di Re di tutta la Navarra fino al 1830.

È la patria di san Francesco Saverio e Beniamino di Tudela, celebre viaggiatore ebreo del XII secolo.

Amministrazione

Il governo, o Giunta, è l'organo esecutivo della Comunità autonoma (diretto da un Presidente), mentre un parlamento autonomo legifera nelle materie trasferite dal governo centrale a quello regionale.

Economia

Il PIL pro capite della Navarra è di 30614 € (2010).

Infrastrutture e trasporti

Sport

Lo sportivo più famoso della Navarra è senz'altro il ciclista Miguel Indurain. Tra le sue vittorie più importanti, i cinque successi consecutivi al Tour de France (dal 1991 al 1995) e i due al Giro d'Italia (1992 e 1993). È stato anche detentore del record dell'ora.

La squadra di calcio più famosa è l'Osasuna ("Salute" in basco) di Pamplona, che milita nella Primera División spagnola.

Note

  1. ^ 1,35% della popolazione spagnola.
  2. ^ Autogobernua. Foru Hobekuntza - navarra.es, su navarra.es. URL consultato il 26 febbraio 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143787274 · ISNI (EN0000 0001 2242 5374 · BAV 494/34852 · LCCN (ENn78095356 · GND (DE4041455-3 · BNF (FRcb119508394 (data) · J9U (ENHE987007552544405171