In questo articolo analizzeremo l'importanza di Sorotan Bele nella società odierna. Sorotan Bele è oggetto di dibattito e discussione da molto tempo e la sua influenza in vari ambiti della vita umana è innegabile. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Sorotan Bele ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Attraverso questa analisi, esploreremo il suo impatto sulla cultura, l’economia, la politica e la tecnologia e rifletteremo sulla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Con interviste a esperti e dati statistici, scopriremo come Sorotan Bele ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo e come continua a svolgere un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone.
Sorotan Bele | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() ![]() |
Genere | Folk rock Pop |
Periodo di attività musicale | 1992 – 1996 |
Etichetta | Elkar, Hirusta |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Live | 0 |
Raccolte | 0 |
Sito ufficiale | |
Sorotan Bele erano un gruppo folk rock basco formatosi a Hondarribia nel 1992. Le loro canzoni sono esclusivamente in lingua basca e di un genere misto fra il folk e il pop. Il loro primo album omonimo ha vinto il Concorso di gioventù basca vendendo più di 40 000 copie nel solo Euskal Herria.
Si sciolsero il 30 novembre 1996 dopo il loro ultimo concerto a Irun in seguito alla morte del leader della band.
Il gruppo registrò il primo album lo stesso anno della loro formazione. Nel 1993 la band si impegnò in vari concerti nei Paesi Baschi ed ebbe molto successo specie con le canzoni Arratsalde honetan ("Questa sera"), Marinelaren zai ("Aspettando il marinaio") e Zortzi orduko ekaitza ("Otto ore di tempesta").
Controllo di autorità | BNE (ES) XX200921 (data) |
---|