Nel mondo di oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 2012 è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante in diverse aree. Sia nella sfera politica, sociale ed economica, sia nella vita quotidiana delle persone, Liegi-Bastogne-Liegi 2012 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'importanza di Liegi-Bastogne-Liegi 2012 si riflette nella diversità di opinioni e approcci esistenti attorno a questo argomento, nonché nella costante evoluzione e cambiamento che sperimenta nel tempo. Ecco perché è fondamentale approfondire la comprensione di Liegi-Bastogne-Liegi 2012, analizzandone le implicazioni e discutendone le diverse sfaccettature. In questo articolo approfondiremo il mondo di Liegi-Bastogne-Liegi 2012, esplorandone le diverse dimensioni e affrontando i dibattiti attorno a questo argomento così attuale oggi.
La Liegi-Bastogne-Liegi 2012, novantottesima edizione della corsa, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolse il 22 aprile 2012 per un percorso di 257,5 km. Fu vinta dal kazakoMaksim Iglinskij, che concluse la corsa in 6h43'52".
Percorso
Il profilo altimetrico della Liegi-Bastogne-Liegi 2012
Il percorso dell'edizione 2012 prevede undici côtes:[1]
Partecipano alla competizione 25 squadre: oltre alle 18 formazioni ProTour, gli organizzatori hanno invitato sette team con licenza Professional Continental.[2]