In questo articolo esploreremo l'impatto di Liegi-Bastogne-Liegi 1971 sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Liegi-Bastogne-Liegi 1971 ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza in vari ambiti. Nel corso della storia, Liegi-Bastogne-Liegi 1971 ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo senso è fondamentale approfondire il ruolo che Liegi-Bastogne-Liegi 1971 ha svolto e continua a svolgere nella società, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio la portata e l'influenza di Liegi-Bastogne-Liegi 1971 nel mondo contemporaneo, nonché le potenziali prospettive e sfide che pone per il futuro.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 57ª | ||||
Data | 25 aprile | ||||
Partenza | Liegi | ||||
Arrivo | Liegi | ||||
Percorso | 251 km | ||||
Tempo | 6h57'10" | ||||
Media | 36,101 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Liegi-Bastogne-Liegi 1971, cinquantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 25 aprile 1971 per un percorso di 251 km. Fu vinta dal belga Eddy Merckx, giunto al traguardo in 6h57'10" alla media di 36,101 km/h, precedendo i connazionali Georges Pintens e Frans Verbeeck.
Dei 122 ciclisti alla partenza furono in 27 a portare a termine la gara.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Molteni | 6h57'10" |
2 | ![]() |
Hertekamp-Magniflex-Novy | s.t. |
3 | ![]() |
Watney-Avia | a 4'51" |
4 | ![]() |
Sonolor-Lejeune | s.t. |
5 | ![]() |
Salvarani | s.t. |
6 | ![]() |
Peugeot-Michelin-BP | a 5'51" |
7 | ![]() |
Molteni | s.t. |
8 | ![]() |
Peugeot-Michelin-BP | a 6'45" |
9 | ![]() |
Salvarani | a 6'54" |
10 | ![]() |
Scic | s.t. |