Nel mondo di oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 1964 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Liegi-Bastogne-Liegi 1964 ha generato un ampio spettro di discussioni e dibattiti. Con una storia che risale a decenni fa, Liegi-Bastogne-Liegi 1964 si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, mantenendo la sua influenza in molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Liegi-Bastogne-Liegi 1964 e il suo ruolo nel mondo moderno, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi ambiti.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 50ª | ||||
Data | 3 maggio | ||||
Partenza | Liegi | ||||
Arrivo | Liegi | ||||
Percorso | 245 km | ||||
Tempo | 7h06'09" | ||||
Media | 34,615 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Liegi-Bastogne-Liegi 1964, cinquantesima edizione della corsa, fu disputata il 3 maggio 1964 per un percorso di 245 km. Fu vinta dal belga Willy Bocklant, giunto al traguardo in 7h06'09" alla media di 34,615 km/h, precedendo l'altro belga Georges Vanconingsloo e l'italiano Vittorio Adorni.
I corridori che portarono a termine la gara al traguardo di Liegi furono in totale 28.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Flandria-Romeo | 7h06'09" |
2 | ![]() |
Peugeot-Michelin-BP | s.t. |
3 | ![]() |
Salvarani | s.t. |
4 | ![]() |
Flandria-Romeo | a 16" |
5 | ![]() |
Wiel's-Groene Leeuw | a 22" |
6 | ![]() |
Pelforth-Sauvage-Lejeune | a 49" |
7 | ![]() |
Dr. Mann | a 1'20" |
8 | ![]() |
Pelforth-Sauvage-Lejeune | a 1'22" |
9 | ![]() |
Pelforth-Sauvage-Lejeune | a 2'48" |
10 | ![]() |
Libertas | a 3'47" |