Nel mondo di oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 1933 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse nella società. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sul posto di lavoro o per la sua influenza sullo sviluppo tecnologico, Liegi-Bastogne-Liegi 1933 ha catturato l'attenzione di diversi settori e ha suscitato numerosi dibattiti e discussioni. Nel tempo Liegi-Bastogne-Liegi 1933 è diventato un elemento fondamentale che non solo suscita curiosità, ma pone anche sfide e opportunità per il futuro. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Liegi-Bastogne-Liegi 1933, analizzando la sua importanza, la sua evoluzione e il suo potenziale di trasformare vari ambiti della società.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 23ª | ||||
Data | 25 maggio | ||||
Partenza | Liegi | ||||
Arrivo | Liegi | ||||
Percorso | 213 km | ||||
Tempo | 6h05'24" | ||||
Media | 34,975 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Liegi-Bastogne-Liegi 1933, ventitreesima edizione della corsa, fu disputata il 25 maggio 1933 per un percorso di 213 km. Fu vinta dal belga François Gardier, giunto al traguardo in 6h05'24" alla media di 34,975 km/h, precedendo i connazionali René Dewolf e Albert Bolly.
I corridori che portarono a termine la gara al traguardo di Liegi furono in totale 19.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Depas Cycles | 6h05'24" |
2 | ![]() |
- | a 2'16" |
3 | ![]() |
- | a 2'18" |
4 | ![]() |
- | a 2'41" |
5 | ![]() |
Depas Cycles | a 2'51" |
6 | ![]() |
- | a 8'08" |
7 | ![]() |
Armor | s.t. |
8 | ![]() |
- | a 8'21" |
9 | ![]() |
- | a 8'30" |
10 | ![]() |
- | a 8'32" |