Nel mondo di oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 2000 è un argomento che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Liegi-Bastogne-Liegi 2000 è stato oggetto di dibattito, controversia e studio, generando un interesse costante in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Liegi-Bastogne-Liegi 2000 è diventato un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Liegi-Bastogne-Liegi 2000, analizzando la sua evoluzione nel tempo ed esaminando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
La Liegi-Bastogne-Liegi 2000, ottantaseiesima edizione della corsa, valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2000, fu disputata il 16 aprile 2000 per un percorso di 264 km. Fu vinta dall'italiano Paolo Bettini, al traguardo in 6h28'32" alla media di 40,769 km/h.
Dei 186 corridori alla partenza furono in 106 a portare a termine la gara.