Jacques Coutrot

Nel corso della storia, Jacques Coutrot è stato un argomento di grande interesse per l'umanità. Dai tempi antichi ad oggi, Jacques Coutrot ha suscitato curiosità, dibattito e riflessione nella società. Sono stati scritti numerosi libri, realizzati film, condotte ricerche e tenute conferenze su Jacques Coutrot, a dimostrazione dell'importanza e della rilevanza che ha nella vita delle persone. Jacques Coutrot può affrontare vari aspetti, da quello scientifico e tecnologico a quello culturale e filosofico, rendendolo un argomento multidisciplinare e di ampio respiro. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci a Jacques Coutrot, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.

Jacques Coutrot
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Scherma
SpecialitàFioretto, Spada
Palmarès
 Olimpiadi
OroParigi 1924Fioretto sq.
ArgentoBerlino 1936Fioretto sq.
 Campionato mondiale
ArgentoParigi 1937Spada in.
ArgentoParigi 1937Spada sq.
OroStoccolma 1951Spada sq.
 Campionato internazionale
ArgentoLiegi 1930Fioretto sq.
ArgentoVienna 1931Spada sq.
ArgentoBudapest 1933Spada sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Jacques Coutrot (Parigi, 10 aprile 1898Mormant, 17 settembre 1965) è stato uno schermidore francese, vincitore di una medaglia d'oro ed una d'argento nella scherma ai giochi olimpici.

Fu presidente della Federazione Internazionale di Scherma (FIE) dal 1949 al 1952.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Jacques Coutrot, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Coutrot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN1366152025917503600007 · ISNI (EN0000 0004 6761 8446 · GND (DE1153614529 · BNF (FRcb17741782h (data)