Howard Ross

Nel mondo di oggi, Howard Ross è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull'economia, Howard Ross ha catturato l'attenzione sia dei professionisti che degli amanti della conoscenza. Mentre esploriamo i vari aspetti di Howard Ross, sorge la necessità di comprenderne la portata e il potenziale, nonché le sue sfide e controversie. In questo articolo offriremo uno sguardo approfondito e approfondito su Howard Ross, con l'obiettivo di arricchire il dibattito e promuovere una maggiore comprensione su questo argomento.

Disambiguazione – "Renato Rossini" rimanda qui. Se stai cercando il calciatore, vedi Renato Rossini (calciatore).
Ross nel film 5 bambole per la luna d'agosto (1970)

Renato Rossini, noto come Howard Ross, o Red Ross (Roma, 10 gennaio 1941), è un attore e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato e cresciuto a Roma, ha sfruttato il suo fisico scultoreo per interpretare circa ottanta film a partire dagli anni '60. Il 22 aprile 2015 ha ricevuto al Busto Arsizio Film Festival un premio per la sua carriera nel cinema avventuroso italiano; il premio gli è stato consegnato dai critici Steve Della Casa e Marco Giusti[1].

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Ha inoltre partecipato a due serie della rubrica pubblicitaria televisiva italiana Carosello: nel 1968, con Tom Felleghi e Harold Null, per il sapone da bucato Omo della Lever Gibbs, e nel 1973 con Anna Orso, per le lavatrici Zoppas.

Sceneggiatore

Doppiatori

Note

  1. ^ Howard Ross al BAFF, su varesenews.it, aprile 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN91791677 · ISNI (EN0000 0001 1952 6879 · GND (DE138772681 · BNE (ESXX4581344 (data)