Nel mondo di oggi, Davide Marzi è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Davide Marzi è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Le sue implicazioni coprono diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla politica. Nel corso della storia, Davide Marzi ha lasciato un segno indelebile nell'umanità, segnando pietre miliari e rivoluzionando diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Davide Marzi, nonché le sue diverse sfaccettature e la sua influenza sulla società odierna.
Davide Marzi, pseudonimo di Davide Bottiglieri (Palermo, 20 marzo 1962), è un doppiatore italiano.
Davide Marzi in giovanissima età lavora per delle radio private. In compagnia della sua famiglia mentre si trovava a Milano decise di andare a lezione da un attore al Teatro Piccolo di Milano.[1]
Dopo degli avvicendamenti con Mediaset, decide di prendersi un anno sabbatico. Torna a Palermo per lavorare nel mondo della musica e della radio.[1]
Poco più tardi viene invitato dal titolare di una radio di Cefalù per fare un programma.
Dopo un provino in compagnia di Pino Locchi, decide di tornare a Palermo perché aveva un contratto RAI.
Successivamente si trasferisce a Roma per frequentare le sale di doppiaggio e fare dei provini.