Alberto De Martino

Nel mondo di oggi, Alberto De Martino è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, Alberto De Martino continua a generare dibattito e fascino in diverse aree. Con il passare del tempo, Alberto De Martino continua ad evolversi e a sorprendere la community, dimostrando la sua importanza e capacità di continuare ad attirare l'attenzione di un pubblico diversificato. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature e prospettive legate a Alberto De Martino, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento di rilevanza globale.

Disambiguazione – Se stai cercando il politico omonimo, vedi Alberto De Martino (politico).

Alberto De Martino (Roma, 12 giugno 1929Roma, 2 giugno 2015[1][2]) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Ha utilizzato spesso lo pseudonimo Martin Herbert.

Biografia

Figlio di un truccatore, De Martino si avvicina al mondo del cinema come comparsa e giovane attore per passare poi all'aiuto regia e al documentario.

Dopo essersi laureato in giurisprudenza, dalla metà degli anni 50 lavora a varie produzioni sia come soggettista, come sceneggiatore e assistente al doppiaggio.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Aiuto regista

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4770756 · ISNI (EN0000 0001 1436 9704 · SBN LO1V320308 · LCCN (ENnr00027906 · GND (DE140980318 · BNE (ESXX1278126 (data) · BNF (FRcb139545297 (data)