Nell'articolo di oggi affronteremo il tema Hounds of Love, una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Hounds of Love ha catturato l'attenzione di persone di diversa estrazione, dagli esperti del settore a coloro che hanno appena iniziato ad esplorare questo argomento. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e punti di vista relativi a Hounds of Love, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni globali, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere la rilevanza e la complessità di Hounds of Love oggi.
Hounds of Love album in studio | |
---|---|
Artista | Kate Bush |
Pubblicazione | 16 settembre 1985 |
Durata | 47:33 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere[2][3] | Folk Rock progressivo[1] Pop progressivo Art pop Art rock[1] |
Etichetta | EMI |
Produttore | Kate Bush |
Registrazione | settembre 1983 - giugno 1985 |
Formati | LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Kate Bush - cronologia | |
Singoli | |
|
Hounds of Love è il quinto album in studio della cantautrice britannica Kate Bush, pubblicato il 16 settembre 1985 dalla EMI.
Pubblicato nel settembre del 1985, è il quinto album di Kate Bush. Prodotto nuovamente dalla cantautrice, venne registrato presso il suo studio privato. L'album è stato accolto molto calorosamente da fan e critica, specialmente grazie al successo planetario ottenuto dal singolo Running Up That Hill. Viene considerato dalla maggior parte dei fan il suo miglior album. Grande popolarità ha anche avuto il video del secondo singolo Cloudbusting che raggiunge la seconda posizione massima, ispirato alla vita di Wilhelm Reich e interpretato da Donald Sutherland; per il video viene ingaggiato il personale tecnico che lavorò al film Alien e la Bush venne premiata ai Music Video Awards come miglior interprete femminile.[9]
L'album è diviso in due parti, Hounds of Love e The Ninth Wave. La seconda parte è un concept ed è una narrazione musicale di una storia con diverse interpretazioni. Quella più accreditata (avvalorata inoltre dalle parole della stessa artista)[senza fonte] è che riguardi una donna che si ritrova a galleggiare in mare osservando le stelle e che perde poco a poco lucidità. I singoli prodotti furono quattro: Running Up That Hill, Cloudbusting, Hounds of Love, The Big Sky. Tra i brani non inclusi nell'album la splendida Not this time inspiegabilmente rilasciata solo come bside. Oltre a quest'ultima The Handsome Cabin Boy fu il retro del singolo Hounds of love ed anch'esso non fu incluso nell'album.
Nel 1992 il disco fu ristampato con l'inserimento di alcune canzoni come il singolo Be Kind To My Mistakes uscito nell'87, alcuni remix, la canzone Under The Ivy b-side di Running up thet hill, Burning Bridge e My Lagan Love, in cui Kate Bush canta senza nessun accompagnamento musicale.
Nel 1997 è uscita una versione ristampata del cd contenente diverse tracce aggiuntive:
Classifica (1985-2023) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 6 |
Austria[11] | 14 |
Canada[12] | 7 |
Danimarca[13] | 9 |
Europa[14] | 7 |
Finlandia[15] | 4 |
Francia[16] | 9 |
Germania[11] | 2 |
Giappone[17] | 36 |
Islanda[18] | 30 |
Lituania[19] | 74 |
Norvegia[11] | 12 |
Nuova Zelanda[11] | 17 |
Paesi Bassi[11] | 1 |
Regno Unito[20] | 1 |
Stati Uniti[21] | 12 |
Svezia[11] | 9 |
Svizzera[11] | 3 |
Ungheria[22] | 30 |