Oggi vogliamo parlare di Moving, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Moving è un argomento che genera opinioni contrastanti e che è stato oggetto di dibattito in diversi ambiti. La sua importanza risiede nell'impatto che ha sulla società odierna e nel modo in cui influenza la vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Moving, analizzandone le implicazioni e la sua attualità. Senza dubbio Moving è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere compreso a fondo.
Moving singolo discografico | |
---|---|
Artista | Kate Bush |
Pubblicazione | 6 febbraio 1978 |
Durata | 3:20 (singolo) |
Album di provenienza | The kick inside |
Genere[1] | Art rock |
Etichetta | EMI Music Japan |
Produttore | Andrew Powell |
Registrazione | agosto 1977 |
Kate Bush - cronologia | |
Moving è un singolo della cantante inglese Kate Bush contenuto nell'album di debutto del 1978 The Kick Inside e pubblicato per il mercato giapponese il 6 febbraio 1978.
Moving è un tributo a Lindsay Kemp, già insegnante di David Bowie da cui Kate Bush ha cominciato a prendere lezioni di mimo dopo aver visto le locandine dello spettacolo Flowers. Moving è stato pubblicato il 6 febbraio 1978 solo in Giappone, con Wuthering Heights sul lato B per promuovere l'album The Kick Inside[2]. Il brano apre con un campionamento del canto delle balene tratto da Songs of the Humpback Whale, un album realizzato da Roger S. Payne. In un'intervista alla rivista Sounds Kate Bush ha descritto la relazione tra le balene e il movimento[3].