Nel mondo di oggi, The Dreaming (album) svolge un ruolo vitale in vari ambiti della vita. La sua importanza si riflette nella società, nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. The Dreaming (album) è stato oggetto di studio e interesse in tempi e contesti diversi, il che dimostra la sua attualità nel tempo. In questo articolo esploreremo l'impatto e l'influenza di The Dreaming (album) su diversi aspetti della società, nonché la sua evoluzione nel corso della storia. Inoltre, analizzeremo come The Dreaming (album) continui ad essere argomento di dibattito e riflessione oggi e come il suo significato sia cambiato nel tempo.
The Dreaming album in studio | |
---|---|
Artista | Kate Bush |
Pubblicazione | 13 settembre 1982 |
Durata | 43:25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Musica sperimentale[1] Pop sperimentale[2][3][4] Art rock[2][5] |
Etichetta | EMI |
Produttore | Kate Bush |
Registrazione | 1982 |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Kate Bush - cronologia | |
Singoli | |
|
The Dreaming è il quarto album di Kate Bush, pubblicato nel settembre 1982.
Si tratta del primo album completamente prodotto dalla cantante stessa.
Musicalmente è un disco sperimentale[1] e art rock[5] che ha il pop come elemento centrale.[3][4] Inoltre è caratterizzato da un'ecletticità che coinvolge anche influenze che derivano dal folk, dalla musica etnica, dall'art pop, dal pop progressivo e dalla musica elettronica.[6]
All'interno delle parti più sperimentali è possibile trovare campionature rimaneggiate della voce di Kate Bush (ad esempio la parte finale di Leave It Open) e suoni al limite della cacofonia (come il verso del mulo in Get Out of My House) - non a caso la stessa artista definisce questo come il suo "mad album" (album pazzo).
La canzone Houdini si rifà apertamente alla tragica scomparsa dell'illusionista Harry Houdini, mentre il testo di Pull Out the Pin parla della guerra del Vietnam riportando diversi aneddoti interessanti (ad esempio, il piccolo Buddha d'argento portato dai guerriglieri vietnamiti). Dall'album sono stati estratti cinque singoli: Sat in Your Lap, Night of the Swallow, Suspended in Gaffa, There Goes a Tenner, The Dreaming.