Nel mondo di oggi, The Single File è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Nel corso degli anni The Single File ha suscitato grande interesse nella società, innescando dibattiti, ricerche e posizioni diverse attorno a questo tema. È evidente che The Single File ha avuto un impatto sulle nostre vite in qualche modo, sia a livello sociale, culturale, economico o personale. Per questo motivo è importante analizzare e comprendere a fondo le implicazioni e le conseguenze che The Single File porta con sé, nonché essere consapevoli delle tendenze e dei progressi che si stanno sviluppando rispetto a questo argomento. In questo articolo esploreremo varie prospettive e approcci su The Single File, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente che consenta al lettore di approfondire questo argomento.
The Single File album video | |
---|---|
Artista | Kate Bush |
Pubblicazione | 1983 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop |
Formati | VHS |
The Single File è una raccolta in videocassetta di 12 video tratti dai primi quattro album di Kate Bush, pubblicata nel 1983.
I brani vanno da Wuthering Heights del 1977 a There Goes A Tenner del 1983. La raccolta presenta brani come The Man With The Child In His Eyes (1978), Breathing (1980) o The Dreaming (1982).
Presente anche il video di Wow (1979) ai tempi bandito dalla BBC inglese a causa di una scena giudicata troppo irriverente; nel video dell'omonimo singolo, infatti, la Bush muove una critica all'omofobia imperante nell'ambiente del teatro, intonando il verso He's too busy hitting the vaseline (trad: "è troppo impegnato a mettersi la vaselina") toccandosi in modo esplicito il posteriore. Suggestivo è anche il video della nota Babooshka (1980).
Cinque di questi video sono disponibili esclusivamente in questa raccolta, piuttosto rara da reperire.