Günter Blobel

Oggi vogliamo affrontare un argomento di grande attualità che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Günter Blobel ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse degli esperti del settore, così come delle persone comuni che cercano di capire di più su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Günter Blobel, affrontandone l'importanza, l'impatto e le possibili implicazioni. È fondamentale comprendere a fondo questo aspetto per poterlo analizzare da diverse prospettive e formarsi un’opinione informata al riguardo. Unisciti a noi in questo tour e scopri di più su Günter Blobel!

Günter Blobel
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1999

Günter Blobel (Waltersdorf, 21 maggio 1936New York, 18 febbraio 2018) è stato un biologo tedesco naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1999.

Biografia

Bobel nacque a Waltersdorf (oggi Niegosławice, in Polonia), nella Slesia allora tedesca, e si laureò nelle prestigiosa università di Tubinga nel 1960.

Nel 1999 ricevette il Premio Nobel per la medicina per "...la scoperta dei segnali intrinseci delle proteine che governano la loro posizione e il loro trasporto all'interno della cellula".[1]

È stato membro del consiglio direttivo della Nestlé.

È scomparso nel 2018 all'età di 81 anni a seguito di un tumore[2].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28581365 · ISNI (EN0000 0001 1460 3943 · ORCID (EN0000-0002-7839-8341 · LCCN (ENn87119983 · GND (DE123830753