John O'Keefe

Nel mondo di John O'Keefe ci sono infiniti aspetti da esplorare e scoprire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, John O'Keefe è stato oggetto di controversie, dibattiti e ammirazione. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di John O'Keefe, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella vita quotidiana e la sua rilevanza in un contesto globale. Attraverso un’analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti che rendono John O'Keefe un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.

John O'Keefe
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 2014

John O'Keefe (New York, 18 novembre 1939) è uno psicologo statunitense con cittadinanza britannica.

Ha vinto il Premio Nobel per la fisiologia o medicina nel 2014, assieme ai norvegesi May-Britt Moser ed Edvard Moser per le loro scoperte riguardanti un sistema di posizionamento nel cervello.[1]È uno dei personaggi che hanno fatto la storia del cervello.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22297659 · ISNI (EN0000 0001 1606 156X · ORCID (EN0000-0001-5697-4881 · LCCN (ENn79042605 · GND (DE1219896594 · BNF (FRcb134984512 (data) · J9U (ENHE987007445204405171