Graeme Revell

Nel mondo di oggi, Graeme Revell è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Graeme Revell ha catturato l’attenzione di accademici, ricercatori, professionisti e pubblico in generale grazie al suo impatto significativo in vari ambiti. Nel tempo, Graeme Revell si è evoluto e ha generato infiniti dibattiti, analisi e riflessioni che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Graeme Revell, esaminandone le molteplici sfaccettature e approfondendone l’importanza nel contesto attuale.

Graeme Revell (Auckland, 23 ottobre 1955) è un compositore e pianista neozelandese, autore di colonne sonore cinematografiche e di videogiochi.

Biografia

Revell è un suonatore di corno e pianista per professione, ma si è laureato all'Università di Auckland con specializzazione in economia e politica. Ha lavorato come pianificatore regionale in Australia ed Indonesia e come amministratore in un ospedale psichiatrico in Australia. Successivamente fondò la band SPK (che deriva dal Sozialistisches Patientenkollektiv, un collettivo di pazienti psichiatrici di sinistra nella Germania dell'inizio degli anni settanta), un gruppo di musica Industrial, degli anni settanta e ottanta, che dirigeva, suonando la tastiera e la batteria.

Filmografia

Compositore

Cinema

Televisione

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85829093 · ISNI (EN0000 0001 1507 174X · Europeana agent/base/158068 · LCCN (ENn94038414 · GND (DE134496108 · BNE (ESXX1166786 (data) · BNF (FRcb139485604 (data) · J9U (ENHE987007330133905171