In questo articolo esploreremo in modo approfondito Darfur Now, un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito negli ultimi tempi. Darfur Now è un concetto ampio che copre diverse aree e aspetti, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nella vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo Darfur Now secondo diversi approcci, fornendo una visione completa e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. Allo stesso modo esamineremo l'evoluzione storica di Darfur Now, le sue possibili ripercussioni future e le opinioni degli esperti del settore. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di Darfur Now, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e ti inviterà a riflettere sulla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi.
Darfur Now | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese, arabo |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 98 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | documentario |
Regia | Ted Braun |
Sceneggiatura | Ted Braun |
Produttore | Cathy Schulman, Don Cheadle, Mark Jonathan Harris |
Casa di produzione | Crescendo Productions Mandalay Independent Pictures Participant Productions |
Fotografia | Kirsten Johnson |
Montaggio | Edgar Burcksen, Leonard Feinstein |
Musiche | Graeme Revell |
Interpreti e personaggi | |
Darfur Now è un film documentario del 2007, scritto e diretto da Ted Braun.
Il documentario è incentrato sul genocidio del Darfur e cerca di portare all'attenzione del pubblico la crisi in atto nel paese.
Il regista racconta l'impegno costante di sei persone, che con modalità diverse cercano di porre fine alle violenze e scuotere l'opinione pubblica internazionale. Al progetto hanno preso parte Luis Moreno-Ocampo, procuratore del Tribunale penale internazionale dell'Aia, e l'attore hollywoodiano Don Cheadle, che a sua volta ha coinvolto l'attore George Clooney.
Il documentario è stato presentato al Toronto International Film Festival, in Italia è stato presentato al Senza Frontiere Film Festival nel luglio 2007.