In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Edward Zwick, con l'obiettivo di esplorare i diversi aspetti, significati e ricadute che questo concetto racchiude. Dalle sue origini alla sua attualità, tratteremo ogni aspetto di Edward Zwick in modo dettagliato ed esaustivo, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa di questo argomento. Attraverso analisi, riflessioni ed esempi concreti, cerchiamo di offrire al lettore una visione completa e arricchente che ci permetta di approfondire la conoscenza di Edward Zwick e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
Edward Zwick (Chicago, 8 ottobre 1952) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.
Nel 1999 ha vinto l'Oscar al miglior film come produttore di Shakespeare in Love.
Dopo alcuni lavori televisivi debutta nel 1986 con il film A proposito della notte scorsa..., cui segue nel 1989 Glory - Uomini di gloria, vincitore di 3 Oscar. Dopo aver diretto Brad Pitt in Vento di passioni (1994), negli anni seguenti dirige pellicole sempre più importanti come Attacco al potere (1998) con Denzel Washington, L'ultimo samurai (2003) con Tom Cruise e Blood Diamond - Diamanti di sangue (2006) con Leonardo DiCaprio.
Sposato dal 1982 con l'attrice Liberty Godshall, come produttore cinematografico ha prodotto pellicole come Traffic (2000) e Shakespeare in Love (1998). Inoltre ha fondato insieme a Marshall Herskovitz la casa di produzioni Bedford Falls Company, specializzata in serie tv, tra cui My So-Called Life e Ancora una volta.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14961541 · ISNI (EN) 0000 0001 0855 4639 · LCCN (EN) n90694522 · GND (DE) 123776007 · BNF (FR) cb13932055h (data) · J9U (EN, HE) 987007281032405171 |
---|